Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Al Torino Comics l'International Cosplay League

Manifesto TorinoComicsRiceviamo e pubblichiamo.

Torino Comics entra per la prima volta a far parte di un circuito internazionale di eventi cosplay.

È questa la prima grande notizia della XXIII edizione della kermesse dedicata a fumetto, game e cosplay, in programma dal 21 al 23 aprile a Lingotto Fiere.

Grazie al lavoro della Cospa Family, l’associazione che da anni organizza le competizioni cosplay di Torino Comics, il capoluogo piemontese ospiterà la tappa di qualificazione italiana dell’International Cosplay League, una competizione cosplay mondiale a cui partecipano cosplayer qualificati da paesi di tutto il mondo.

Le finali si svolgeranno a settembre 2017 a Madrid, in occasione dell’evento Japan Weekend. Torino Cosplay continua quindi nel suo percorso di crescita, che ha visto nelle ultime edizioni la presenza a Torino di ospiti nazionali e internazionali di prestigio, come Giorgia Cosplay, Gloria Sweet Angel ed Enja Cosplay, vincitore del Cosplay World Masters nel 2013 e del titolo ECG nel 2014. Grazie alla collaborazione con l’International Cosplay League, Torino Comics entra ufficialmente a far parte di un circuito di fiere e convention di tutto il mondo.

La giuria dell’ICL: Arturo Brachetti Presidente, sul tavolo altri giurati di fama internazionale

La competizione è in programma sabato 22 aprile dalle 15 alle 18.30 sul palco cosplay allestito nel Padiglione 2. In occasione di questa importantissima competizione, la giuria sarà formata da ospiti davvero d’eccezione.

Presidente di giuria sarà uno degli artisti teatrali più famosi al mondo, Arturo Brachetti, considerato univocamente il world Master of quick change, il grande Maestro del trasformismo internazionale. In molti paesi è considerato un mito vivente nel mondo del teatro e della visual performing art. Regista e direttore artistico attento e appassionato, capace di spaziare dal teatro comico al musical, dalla magia al varietà, Brachetti è oggi il più grande attore-trasformista del mondo, con una “galleria” di oltre 400 personaggi, di arriva a interpretarne 100 in una sola serata.

Brachetti sarà affiancato in giuria da esponenti di primo piano del mondo cosplayer internazionale. Oltre al trasformista torinese, infatti, siederanno al tavolo dei giurati la cosplayer norvegese Tine Marie Riis, modella e costume-maker di grande fama a livello mondiale; la francese Nikita Cosplay, selezionata per ben due volte al World Cosplay Summit e vincitrice del titolo ECG nel 2015; il padovano Andrea Vesnaver, incoronato campione del mondo al World Cosplay Summit di Nagoyan del 2013, la siciliana Aura Nuccio alias Aura Rinoa, fondatrice e organizzatrice di Cospladya Comics and Games e lo spagnolo Antonio Topper, delegato speciale del Japan Weekend di Madrid.

Il manifesto ufficiale: Pietro Miccia disegnato da Corrado Mastantuono

Per la prima volta, il manifesto ufficiale di Torino Comics è stato disegnato da un fumettista “ospite”. Il disegno dell’edizione 2017, infatti, è opera di Corrado Mastantuono, celebre autore del mondo Disney. Il disegnatore romano ha voluto comunque rispettare la tradizione, mantenendo come protagonista della locandina il mitico Pietro Miccia, il personaggio-testimonial di Torino Comics fin dalla sua prima edizione nel 1994. Mastantuono ha declinato Pietro Miccia in varie versioni, rendendolo il personaggio di copertina di fumetti diversi: da quella classico a quello d’autore, da quello noir a quello horror.

I numeri della fiera: 30.000 metri quadri, 200 espositori, 6 aree tematiche

La XXIII edizione di Torino Comics si svolge nei Padiglioni 2 e 3 di Lingotto Fiere, per un totale di 30.000 metri quadri. Un aumento degli spazi – tra aree animazione e stand commerciali – del 50% rispetto al 2016, quando l’evento si svolse nei 20.000 metri quadri dell’Oval. Il padiglione 3 accoglie l’area commerciale, con 200 espositori.

Nel padiglione 2 sono allestite le sei aree tematiche della fiera, che propongono attività e animazioni durante tutti e tre i giorni: cosplay, games, videogames, youtuber, medievale e area entertainment.

Biglietti: confermati i prezzi del 2016

Confermate le tariffe del 2016 per i visitatori di Torino Comics: il biglietto intero costa 13 euro, il ridotto 11 euro con coupon scaricabile dal sito www.torinocomics.com. Per i cosplayer l’ingresso è a 10 euro. Disponibili anche gli abbonamenti per due e tre giorni. È possibile inoltre acquistare i biglietti anche online su vivaticket.it. Il biglietto web consente l’accesso diretto alla fiera, senza dover fare la coda alle casse.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3958 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5630 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4490 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7233 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7021 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6553 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7208 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto