Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Tutte le novità editoriali al Cartoon Club di Rimini

MM BonelliKidsRiceviamo e pubblichiamo.

Le novità editoriali al Cartoon Club di Rimini

il doppio estivo “Fumo di China” n.264/265 in anteprima + due fumetti inediti!

Anche quest’anno, in occasione del XXXIII Cartoon Club, il Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games di Rimini che contiene la XXI mostra mercato Riminicomix, oltre ai laboratori mattutini “Fumetti on the Beach” (al Bagno 26, sul Lungomare Tintori 30) e agli incontri pomeridiani con gli autori (alla Palazzina Roma, in piazzale Fellini 3) il fumetto sarà protagonista con due albi inediti e in anteprima il doppio numero estivo del mensile “Fumo di China” n.264/265.

I due albi inediti targati Cartoon Club (una tradizione avviata nel 2001 da una storia speciale del Rat-Man di Leo Ortolani) quest’anno vedranno un gustoso crossover bonelliano fra Martin Mystère e i Bonelli Kids, che faranno il loro esordio su carta con una storia inedita di 12 pagine a colori in un’avventura scritta da Alfredo Castelli e disegnata da Luca Bertelè (con ospiti speciali diversi altri ben noti personaggi del fumetto mondiale!), e la prima avventura italiana di Josif, il gorilla cosmonauta creato da Fabiano Ambu e Davide Barzi in un albo speciale da collezione con i disegni di Alberto Locatelli (che indaga il curioso nesso fra gli spregiudicati esperimenti del programma spaziale sovietico e la lunga pausa del regista Federico Fellini alla fine degli anni Cinquanta: una storia d’ambientazione romagnola e dal gusto inevitabilmente amarcord!).

Il doppio numero estivo di “Fumo di China” n.264/265 – che festeggia il 300° fascicolo di sempre, nel pieno dei festeggiamenti per i 40 anni di vita editoriale, con una dose extralarge di interviste, approfondimenti, recensioni e curiosità sul settore, in particolare un inserto con un lunga chiacchierata finora inedita con lo storico autore del fumetto argentino Carlos Trillo, scomparso nel 2011 – sarà disponibile in anteprima rispetto alla regolare distribuzione nelle migliori edicole e fumetterie d’Italia che avverrà a fine mese.

Inoltre saranno disponibili nuovi quaderni della preziosa linea Kabinett (realizzati da Agenzia NFC con grafica di qualità, interno in pregiata carta uso mano avorio 100 g/mq) dedicati a Leo Ortolani, Vanessa Cardinali, Davide Frisoni in arte Fibra Art, Marco Bolognesi, Michele Targonato, Massimo Modula, Gianluca Costantini.

A questo si aggiungono due cartoline di Vanessa Cardinali e Fibra Art contenute in un folder ufficiale da collezione realizzato da Poste Italiane a supporto degli annulli previsti per le date del 17 e 20-23 luglio, stampate nella quantità di mille esemplari, più un ulteriore set di tre cartoline firmate da Vanessa Cardinali, Fibra Art, Fabiano Ambu.

Ulteriori ospiti speciali, l’albo “Solo per il tuo occhio” della serie The Cannibal Family creata da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni che sarà dato in omaggio ai partecipanti all’incontro con gli autori e il debutto cartaceo per Edizioni Inkiostro di Hangar 66 di Max Bertolini, il primo “social comic” in cui autore e lettori partecipano alla creazione di un mondo.

Al centro dello storico Parco Fellini, di fronte al celebre Grand Hotel nel cuore della zona di Marina centro, nei giorni dal 20 al 23 luglio si terrà la XXI mostra mercato Riminicomix (come di consueto aperta dalle ore 17 alle ore 24), tuttora la più grande a ingresso gratuito in Italia. Concerti dal vivo, anteprime editoriali, collezionismo, antiquariato, incontri con gli autori, albi a fumetti inediti, performance, spettacoli come la XIII Cosplay Convention con migliaia di partecipanti da tutto il mondo...

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2802 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4493 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3340 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5904 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5845 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5233 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5897 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto