- Categoria: Fd'A
- Scritto da Super User
- Visite: 7899
I Pesci d'Aprile di Fumetto d'Autore
[02/04/2010] » Ieri abbiamo onorato la goliardica tradizione con un editoriale e una serie di notizie inventate e siamo anche riusciti a superare il traguardo delle 50.000 visite totali e 120.000 pagine viste.
Alcuni ci sono cascati, alcuni no, altri avevano capito e sono stati al gioco, altri ancora erano indecisi se fosse tutto vero oppure no, ad alcuni l'idea non è piaciuta per niente, una piccola parte ha brindato e una sparuta minoranza ci ha espresso la sua solidarietà e vicinanza in un momento difficile, molti invece si sono divertiti con noi e hanno apprezzato l'iniziativa, come Roberto Recchioni che ha rilanciato sul suo blog,
Ebbene si, ora possiamo davvero dirvelo.
Le notizie apparse ieri erano TUTTE inventate.
L'Editoriale di Alessandro Bottero non era vero. Fumetto d'Autore prosegue la sua entusiasmante avventura di voce nuova nell'informazione di settore.
La Cagliostro E-Press non chiude. Scriverci il "coccodrillo" è stato un modo divertente per augurarci altri 5 anni e altri 100 volumi di soddisfazioni editoriali con l'obiettivo di valorizzare ancora tantissimi nuovi autori e progetti a fumetti soprattutto italiani ma come vi annunceremo presto, ci sarà nella seconda parte di quest'anno una importantissima novità editoriale internazionale.
Non ci sarà (purtroppo...) nessun incontro a fumetti tra Dylan Dog e Diabolik.
Sam Raimi non tornerà a dirigere un nuovo capitolo cinematografico di Spider-Man.
Non è vero che Stan Lee non farà il tradizionale cameo cinematografico in Thor.
Ma i nostri pesci d'aprile nella giornata di ieri, oltre ad avere divertito, hanno coinciso anche con il superamento degli importanti traguardi di 50.000 visite uniche e di 120.000 pagine visitate, conteggiati dal 14 settembre 2009, il giorno in cui sono iniziati ufficialmente gli aggiornamenti di Fumetto d'Autore.
Ringraziamo tutti i lettori e appassionati che ci hanno seguito sinora e vi invitiamo a continare a farlo perchè Fumetto d'Autore ha ancora tanto da dirvi, anzi ha appena iniziato.