- Categoria: Fumetti
- Scritto da Super User
- Visite: 8362
Nomination premio “Carlo Boscarato” 2009
[15/09/2009] » Il Premio sarà assegnato nel corso di Treviso Comic Book Festival - Fumetti in TV 2009 (26 e 27 settembre)
Di seguito le nomination al premio “Carlo Boscarato” 2009, dedicato alla memoria dello storico autore trevigiano e assegnato alle migliori novità editoriali. Il premio sarà assegnato nel corso di Treviso Comic Book Festival - Fumetti in TV 2009 che si svolgerà il 26 e 27 settembre prossimi.
1) MIGLIOR LIBRO A FUMETTI ITALIANO
• Blatta di Alberto Ponticelli (Leopoldo Bloom Editore)
• Habemus Fantomas di Luigi Bernardi e Onofrio Catacchio (Edizioni BD)
• Vita, Amori, Avventure Veneziane di Messer Gatto Con Gli Stivali di Fabio Visintin e Angela Carter (Marsilio)
• La Ballata di Hambone di Igort e Leila Marzocchi (Coconino)
• Quasi Quasi mi Sbattezzo di Lise & Talami (Becco Giallo)
2) MIGLIOR FUMETTO STRANIERO
• New York Diary di Julie Doucet (Purple Press)
• Abraxs il Terrestre di Rick Veitch (Comma 22)
• Big Baby di Charles Burns (Coconino)
• Il Gusto del Cloro di Bastien Vivès (Black Velvet)
• Blotch di Blutch (Q Press)
3) MIGLIOR DISEGNATORE ITALIANO
• Giorgio Santucci su Femdom – Coniglio Editore
• Leomacs su Volto Nascosto – Bonelli
• Alessio Fortunato su John Doe – Eura
• Onofrio Catacchio su Habemus Fantomas – Edizioni BD
• Giuseppe Ricciardi su Brendon - Bonelli
4) MIGLIOR SCENEGGIATORE ITALIANO
• Gianfranco Manfredi su Volto Nascosto – Bonelli
• Alex Crippa su Jonah Martini – Renoir Comics
• Marco Rizzo su Peppino Impastato – Becco Giallo
• Andrea Laprovitera su Il Maestro – Tunuè
• Luigi Bernardi su Habemus Fantomas – Edizioni BD
5) MIGLIOR AUTORE UNICO ITALIANO
• Alberto Ponticelli – Blatta (Leopoldo Bloom Editore)
• Gianluca Maconi – Monkey Business (Lavieri)
• Gipi – LMVDM (Coconino/Fusi Orari)
• Francesco Ripoli – 1890 (Edizioni BD)
• Michele Petrucci – Metauro (Tunuè)
6) MIGIOR FUMETTO SERIALE ITALIANO
• Volto Nascosto (Bonelli)
• Brendon (Bonelli)
• Trigger (Star Comics)
• Jan Dix (Bonelli)
• Jonathan Steele (Star Comics)
7) MIGLIOR SERIE ITALIANA
• Grotesque di Sergio Ponchione (Coconino)
• Rosa di Strada di Massimo Semerano (Black Velvet)
• A Skeleton Story di Alessandro Rak e Andrea Scopetta (GG Studio)
• Mostro e Morto di Alberto Corradi (XL di Repubblica)
• Rubor Maximus di Claudio Franchino (Cagliostro Press)
8) MIGLIOR REALTA’ EDITORIALE ITALIANA
• Tunuè
• Comma 22
• Renoir Comics
• 001 Edizioni
• Purple Press
9) MIGLIOR FUMETTO ITALIANO DELL’ANNO
• Habemus Fantomas di Luigi Bernardi e Onofrio Catacchio (Edizioni BD)
• Blatta di Alberto Ponticelli (Leopoldo Bloom Editore)
• L’Ombra di Walt 2 di Marco Corona (Coconino)
• Hanchi, Pinchi e Panchi di Maicol e Mirco (Coconino)
• Volto Nascosto di Gianfranco Manfredi e A.A.V.V. (Bonelli)
10) MIGLIOR RIEDIZIONE
• Europa di Menotti e Massimo Semerano (Black Velvet)
• Le Avventure di Luther Arkwright di Brian Talbot (Comma 22)
• Devil di Frank Miller (Panini)
• Wolverine Netsuke di George Pratt (Panini)
• Zanardi di Andrea Pazienza (Fandango)
11) AUTORE RIVELAZIONE DELL’ANNO
• Marino Neri con “Il Re dei Fiumi” (Coniglio)
• Rocco Lombardi con “Annetta” (Nicola Pesce Editore)
• Francesco Mortarino con “Dead Nation” (Edizioni BD)
• Daw con “ ‘A’ come Ignoranza” (Pro Glo Edizioni)
• Matteo Scalera con “Hyperkinetic” (Renoir Comics).
Questi i giornalisti di fumetti invitati a esprimere il proprio giudizio come giuria: Paolo Guiducci (Fumo di China), Fabio Licari (Gazzetta dello Sport), Alessandro Trevisani (Corriere della Sera), Guido Tiberga (La Stampa), Gennaro Costanzo (Comicus.it), Martina Galea, Antonio Tripodi (Ubcfumetti), Enzo Rammairone (Rai Educational), Ettore Gabrielli (Lo Spazio Bianco), Manuel Scordo (E-polis), Beniamino Musto (Libero), Emiliano Rabuiti (Scuola di Fumetto), Andrea Provinciali (Mucchio Selvaggio), Gianluca Testa (Exibart), Marco Gasparin (Il Gazzettino), Claudia Bonadonna (Pulp Libri), Francesco Verni (Corriere).