Magic Press: scoppia un caso di mancato pagamento dei traduttori?
[17/03/2010] » La casa editrice romana si trova in difficoltà nel retribuire nei tempi pattuiti i collaboratori esterni impiegati nel service di traduzioni per la Planeta DeAgostini?
Il caso sembra essere scoppiato ieri quando Luigi Siviero, dal suo ottimo House of Mistery, segnala un topic aperto sul forum di Nocturno.it dall'utente l'utente "venerabilejorge" il 27 febbraio scorso. Un topic che però aveva registrato commenti di solidarietà, ma era fermo dal 6 marzo scorso finchè ieri invece la notizia ha iniziato a rimbalzare per i quattro angoli del web italiano dedicato al fumetto sino ad arrivare anche su AfNews, l'agenzia di stampa collegata al SILF, il Sindacato Italiano Lavoratori del Fumetto.
Ecco i passi principali dell'intervento iniziale di "venerabilejorge", di cui al momento l'identità risulta ancora anonima, relativi al topic intitolato "Boicottate la Planeta!":
"Molti qui dentro si sono lamentati delle cattive traduzioni degli albi Planeta. Un motivo c'è... la Planeta (nello specifico la Magic Press - che svolge il ruolo di service di traduzione per la Planeta DeAgostini - ndr) NON paga i suoi traduttori... e quindi una volta che i cosiddetti traduttori professionisti (chi traduce lettratura/saggisitca e traduce fumetti per passione) li mandano a fare in culo, ecco che quelli della Planeta devono arrangiarsi come possono, chiamando a lavorare ragazzi che traduttori veri e propri non sono...
A me devono acnora 5000 euro (...) ma la lettera dell'avvocato è già pronta.
Ma so di ragazzi che per paura di perdere questa "preziosissima" collaborazone con la Planeta sono in credito di 10000/15000 euro e stanno zitti!"
Sembra che ad essere nelle stessa situazione, cioè di vantare crediti per diverse migliaia di euro da parte di Magic Press, si trovino diversi traduttori impiegati nell'attività di service esterno della casa editrice romana per la Planeta DeAgostini, come confermano le testimonianze, anche anonime, che sinora si sono registrate tra i commenti sia su House of Mistery che sul forum di Comicus.
Anche Dario Mattaliano, traduttore e saggista, ha confermato quanto detto da altri traduttori nella stessa posizione, che però hanno preferito restare anonimi: "Ma io e le persone con cui ho parlato (tutte quelle che conosco che abbiano lavorato con la Magic) abbiamo sperimentato ritardi nei pagamenti (...)".
Una traduttrice, che ha preferito firmarsi solo "MissTake", riguardo al ritardo dei pagamenti che viene imputato a Magic Press ,ha dichiarato: "Ci provano a dare soldi nei tempi previsti, ma non ci riescono quasi mai e questo ha portato alcuni di noi al collasso economico, nonché al blocco lavorativo imposto da Magic".
Cosa sta succedendo esattamente? A cosa sono dovuti tutti questi ritardi nei pagamenti? Dove finisce la responsabilità del service e inizia quella del committente?
Fumetto d'Autore è già al lavoro da ieri mattina per contattare tutti i diretti interessati di questa vicenda. Stiamo cercando risposte.
Continuate a seguirci.