Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Bianca vol.2 "Eisprinzessin"

copertina_bianca-1

di Francesco Murrone

Da Novembre 2009 è disponibile il secondo volume di “Bianca”, edito da AbsolutBlack e reperibile tramite la rete di venditori specializzati o presso il sito internet della casa editrice.

Lamina è uno strano mondo tanto fatato quanto inquietante e misterioso, dominato e depredato dall'imperatore Gibbone, detentore dei poteri temporali e spirituali sul pianeta.

Bianca e Valdo viaggiano alla volta della capitale imperiale, Oriana, per mettere i bastoni fra le ruote al Gibbone in persona, in procinto di ufficiare un sacrificio; in loro aiuto accorrono non solo i compagni massoni, che desiderano spodestare il sovrano, ma anche figure mistiche che permetteranno una svolta narrativa mozzafiato.

L'autore, Gabriele Cerruto Costa, ci trasporta nell'universo di Bianca con un utilizzo sapiente delle mezzetinte e attraverso delle tavole in cui la composizione delle panoramiche può definirsi a dir poco magistrale.

I personaggi risultano credibili e ben caratterizzati, forti di un antropomorfismo accattivante e personale, la psiche di ognuno di essi è ben sottolineata nei dialoghi, forse un po' radi per lasciare maggior respiro ai paesaggi e all'azione, ma comunque efficaci e mai fuori luogo.

Proprio la parte testuale risulta però essere “croce e delizia” di Bianca: infatti, se dal punto di vista narrativo aggiunge carisma alla storia, dal punto di vista grafico sembra quasi avulsa dalla tavola e non sempre legata bene allo stile di disegno adottato.

Sempre in campo di scelte stilistiche, prima, e tipografiche, dopo, non risultano del tutto coerenti fra loro i tipi di supporto utilizzati per le tavole originali e per la stampa finale: ruvido e poroso il primo, patinato e lucido il secondo.

Il tipo di narrazione, nonostante si tratti di una storia impregnata di simbolismo, quasi epica, con protagonisti degli animali, ha uno spiccato taglio anti-clericale che richiama, anche per forza narrativa, i romanzi di Dan Brown.

Il messaggio può piacere o meno, essere o non essere accettato, ma resta la certezza che “Bianca” è un buon prodotto, ben fatto e piacevole alla lettura.

 

Titolo: Bianca Vol.2, Eisprinzessin

Testi e Disegni: Gabriele Cerruto Costa

Editore: AbsoluteBlack

Pagine: 68 pagine b/n

Prezzo: € 6,00

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3958 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5630 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4490 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7233 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7021 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6553 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7208 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto