Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Esclusiva » Paola Barbato traccia il bilancio di Davvero e svela alcune novità della versione Star Comics

davvero Ciao Paola Davvero da scommessa è diventata una splendida realtà ti va di tracciare un bilancio di questa che si può ritenere una scommessa vinta.

Mah, non sono brava con i bilanci. Il bilancio di pancia è satollo. Siamo partiti in aria di lapidazione e ora abbiamo un pubblico affezionato ed entusiasta che ci segue e resta sveglio di notte in attesa della pubblicazione. Ci avevano prospettato un numero di visitatori esiguo e sembra che abbiamo battuto qualche record. Abbiamo sbugiardato tutti i dotti medici e sapienti che sostenevano che storie di questo tipo non avevano posto nel mercato italiano. E infine, l'orgoglio più grande, tanti di quei "dilettanti allo sbaraglio" (definizione non mia) hanno trovato lavoro grazie a "Davvero". Ne sono felice, anche perchè è un team eccezionale, compatto, una vera squadra che ha imparato a contaminarsi, aiutarsi e sostenersi, cosa abbastanza rara, mi pare, nel panorama fumettistico italiano. Il resto fa piacere ma le soddisfazioni grandi sono queste.

L’avventura web di Martina sta per giungere a termine pensi che in un futuro ci possa essere una seconda stagione per il web?

Non finirà nulla. Il sito web resterà attivo come le pagine Facebook, vi troveranno posto illustrazioni, curiosità, omaggi e daremo finalmente lo spazio adeguato anche ai disegni dei lettori e alle tavole di chi si volesse cimentare fuori tempo massimo sui nostri personaggi. La vetrina resta aperta e le luci ben accese. E poi è un luogo dove il dialogo con chi ci legge potrà sempre rimanere attivo.

Inizia l’avventura cartacea cosa ci dobbiamo aspettare dal "Davvero" pubblicato prossimamente dalla Star Comics?

La storia raccontata è la stessa, ma cambia completamente il modo di raccontarla. La scansione di 6 tavole era molto complessa, gli episodi andavano staccati nettamente o compressi, il ritmo non era uniforme. In questi albi, completamente riscritti e ridisegnati si ritroveranno certamente anche alcune tavole del web rivisitate, ma la narrazione è più fluida, il ritmo più veloce, la chiave narrativa leggermente diversa. I primi tre numeri già in lavorazione sono una sorpresa per me stessa. Si raggiungeranno presto gli avvenimenti narrati nelle ultime puntate online e probabilmente già dal 5° numero la storia proseguirà con vicende inedite.

La Star Comics cosa ti ha chiesto e tu cosa hai chiesto a loro?

A loro io ho chiesto la massima libertà possibile espressiva e di scelta narrativa, a livello di disegno e di scrittura. Se possibile anche le copertine e il frontespizio si distaccheranno un po' da ciò che siamo abituati a vedere in edicola. Loro a me hanno chiesto serietà, puntualità e coerenza con il prodotto. Poi ovviamente l'ultima parola la dirà il pubblico. "Davvero" nasce come ipotesi di serie, suddivisa in stagioni da 12 numeri alla volta. Ovviamente la conferma della stagione seguente dipenderà da come è andata quella precedente, e la sopravvivenza del fumetto in edicola dipenderà dalle vendite. Ma questo è il mercato. Non ci resta quindi che fare del nostro meglio e incrociare le dita.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2666 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4352 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3212 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5759 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5723 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5115 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5763 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto