- Categoria: Eventi
- Scritto da Super User
- Visite: 12524
Stati Generali del Fumetto: le reazioni al comunicato ufficiale
[16/10/2010] » Commenti e critiche all'iniziativa di Michele Ginevra, Marcello Toninell, Andrea G. Ciccarelli e Carmine Di Giandomenico.
Abbiamo raccolto in giro per la rete i primi commenti dopo il comunicato ufficiale che annuncia il programma e i relatori della tavola rotonda degli autori del fumetto promossa da Claudio Stassi, moderata da Luca Boschi, che si svolgerà al Museo del Fumetto di Lucca domenica 31 ottobre alle 17.00.
Michele Ginevra, dipendente del Comune di Cremona che svolge il ruolo di coordinatore generale del Centro Fumetto Andrea Pazienza, e che interverrà alla tavola rotonda "nel merito d’iniziative istituzionali, pubblicitarie, formative e didattiche che possono espandere l'ambito di diffusione e percezione del fumetto", esprime sul suo blog alcune critiche all'iniziativa:
- Per parlare del fumetto italiano era necessario l'impegno concreto di un'istituzione in grado di selezionare relatori, fornire gettoni di presenza, assicurare la ripresa e la registrazione del dibattito e la sua trascrizione. Non solo la pur necessaria disponibilità di una sala.
- Il contesto di Lucca Comics & Games favorisce e al tempo stesso nuoce: più facile avere i relatori, sono già a Lucca, più difficile concentrarsi bene sui temi.
- L'incontro è stato fissato in un orario e in un giorno a mio avviso non adeguati: domenica pomeriggio dalle 17,00. Non so quanto sarà facilitata la partecipazione e temo che il dibattito ne risulterà un po' schiacciato.
L'intervento completo di Michele Ginevra potete trovarlo QUI.
Marcello Toninelli, storico disegnatore e sceneggiatore italiano, e membro fondatore dell'Associazione Fumettisti, sul blog dedicato, risponde così alle critiche di Michele Ginevra: