- Categoria: Recensioni
- Scritto da Gianmarco Fumasoli
- Visite: 10543
Miki - I capitoli della furia
di Gianmarco Fumasoli
E' difficile pensare ad un fumetto del genere, è difficile scrivere e disegnarlo, diventa molto difficile per un editore prendere il coraggio a due mani e pubblicarlo e, in fondo, diventa difficilissimo scriverne.
Non so se applaudire alla decisione di Absoluteblack di rischiare in questo modo o meno...
Fare una recensione dopo aver letto Miki è forse impossibile; potrei parlarvi della crudezza dei dialoghi e del racconto, oppure di ciò che hanno suscitato in me i disegni, tra l'altro adattissimi allo stesso.
Potrei descrivervi l'interessante rassegna stampa posta tra un capitolo e l'altro anzichè osannare la bravura nel riuscire, da parte dell'autore e dei suoi collaboratori a mantenere un ampio e completo sguardo sulla caratterizzazione del fenomeno.
Potrei, infine, trovare tutti i difetti del caso e metterli uno dietro l'altro per provare a convincervi che forse, Miki, non è un bel fumetto.
In realtà tutto questo non avrebbe senso perchè vedete, Miki parla di pedofilia.
Per me, come credo per tutti, assistere, o meglio leggere dello stupro di un bambino per poi veder ucciso lo stupratore da una sorta di supereroe difensore dei deboli che raccoglie da terra la vittima tremante e implorante aiuto, credo basti a far capire di cosa si sta parlando.
Credo fermamente che queste due righe bastino al lettore per scegliere se acquistare il prodotto o meno. Non è tanto per i soldi (4 euro valgono il rischio, no?) o per le caratteristiche tecniche e narrative che l'opera può avere, quanto per una profonda e attenta analisi morale personale. Vuoi entrare in questo mondo attraverso l'analisi di un fumetto o no?
Vuoi spingerti dentro questa realtà e proseguire il tentativo che l'autore prima, il disegnatore e l'editore poi hanno fatto, vuoi assumerti "il rischio" relativo di diventare parte del punto di arrivo di questa iniziativa? Io lo farei.
Lo farei perchè un fumetto può essere latore di qualsiasi messaggio come o meglio di altri. Attenzione però; se sei abituato all'orrore made in Italy tra le pagine di altre pubblicazioni della Absoluteblack, sappi che questo è diverso, che l'orrore di vampiri, zombie o lupi mannari è diverso dall'orrore della realtà.
Titolo: Miki - I capitoli della furia
Editore: Absoluteblack
Testi: Lorenzo Piscopiello
Disegni: Federico Gennari & Federico Piras
Formato: 48 pg. Brossurato B/N
Prezzo: 4 Euro