Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

L'Editoriale » Editori a Lucca Comics & Games 2012: padiglioni di serie A e serie B?

lucca2012 editorialedi Alessandro Bottero

Finalmente sono state pubblicate le mappe dei padiglioni di Lucca Comics & Games 2012, ed è stato svelato il grande mistero del’estate 2012: chi è stato sbattuto fuori dal padiglione Napoleone, per fare spazio ai pezzi grossi, alias Panini-Pandistribuzione-Lion-Astorina-StarShop-StarComics-Bonelli-GPpublishing?

Ecco chi c’è nel padiglione Napoleone

PADIGLIONE PIAZZA NAPOLEONE

Comics - Editori fumetto

001 EDIZIONI E132

ALASTOR E142

ANIMECLICK.IT E174      (stand piccolo circa 3 X 3)

ANTICA ZECCA DI LUCCA E143      (stand piccolo circa 3 X 3)

ASSOCIAZIONE CULTURALE DOUBLE SHOT E140  (stand piccolo circa 3 X 3)

ASTORINA SRL E157

BAO PUBLISHING E176

BECCOGIALLO E107

CENTRO FUMETTO "ANDREA PAZIENZA" E125  (stand piccolo circa 3 X 3)

COCONINO PRESS E217

COMMA 22 E126  (stand piccolo circa 3 X 3)

COSMIC GROUP - BANDAI E149

DYNIT SRL E145

EDITORIALE AUREA S.R.L. E147

EDIZIONI BD E JPOP E227

EDIZIONI NPE - NICOLA PESCE EDITORE E109

EUROMANGA EDIZIONI E144   (stand piccolo circa 3 X 3)

FLASHBOOK E153

FORUM PREVENZIONE DIPENDENZE E152

GP PUBLISHING E120

GRIFO EDIZIONI DI E130

HAMELIN CANICOLA E129

HAZARD EDIZIONI E219

HOLLAND@LUCCACOMICS E114

ITALYCOMICS - ECOMICS E141

KAPPA/RONIN E127

MANGA TV E223  (stand piccolo circa 3 X 3)

MARIO CARDINALI EDITORE SRL - VERNA... E165

MDF MAGIC PRESS E117

MONDADORI E116

MPE MAGIC PRESS EDIZIONI SRL E118

PANINI COMICS E183

PAVESIO E105

PROGLO EDIZIONI E139         (stand piccolo circa 3 X 3)

PROJECT CONTEST E173       (stand piccolo circa 3 X 3)

RENOIR COMICS - NONA ARTE E175

RIZZOLI LIZARD E111

SCUOLA DEL FUMETTO MILANO E103

SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS E189

SERGIO BONELLI EDITORE E163

SHOCKDOM E115

SPAZIO CORTO MALTESE ( S.C.M. EDIZI... E221

STAR COMICS E215

STAR SHOP DISTRIBUZIONE S.R.L. E134

TERMINAL VIDEO ITALIA SRL E177

THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA SRL E179

TUNUÉ - EDITORI DELL'IMMAGINARIO E101

WACOM E178

YAMATO VIDEO E224

Quindi almeno 9 stand hanno dimensioni assimilabili allo standard minimo 3 X 3 quadrato o  al 4 X 2 rettangolare. Ricordatevi questo dato                                                                                                                                                                                               

E questa è la lista del padiglione a piazza del giglio, vicino a piazza napoleone, dove alcuni editori che avevano chiesto di stare a piazza napoleone si sono ritrovati con uno stand assegnato ex abrupto.

PADIGLIONE PIAZZA DEL GIGLIO

Comics - Editori fumetto

ABSOLUTEBLACK E314

ALEX ROSS ART E336

ALLAGALLA - AUTOPRODUZIONI MDV E325

ANNEXIA - PUCK E319

ARTISTS FOR HIRE E324

B&M EDIZIONI E310

BMZ GAMEMASTERS E313

CAGLIOSTRO E-PRESS E321

COMICON EDIZIONI E315

COMICOUT ASSOCIAZIONE CULTURALE ONL... E307

CRAZY CAMPER E304

CRONACA DI TOPOLINIA E327

CYRANO COMICS E309

DESIGN STUDIO PRESS E303

DRAWERS E330

EDIZIONI SEGNI D'AUTORE E306

ELLIOT EDIZIONI E308

FREZZATO MASSIMILIANO E344

FRIGIDAIRE E302

FUMO DI CHINA / CARTOON CLUB E343E

GRRRZETIC E305

ITALIAN JOB STUDIO E329

LATERAL STUDIO & DR.INK E334

LAVIERI EDIZIONI E301

LOGOSEDIZIONI.IT E342

MANICOMIX - MANY COMICS...FOR FREE! E339

NIK GUERRA & YOU-BAD-GIRL E335

OCTAVALEGIO GABRIELE DELL'OTTO ITAL... E340

PASSENGER PRESS E326

Q PRESS E323

SALDAPRESS E338

SIMONE BIANCHI ART E332

SOCIETÀ EDITRICE LA TORRE E317

SUPEREROI ITALIANI (A.B. EDITORE) E320

TRUCKERS E322

VILLAIN COMICS E316

THZ STUDIO E331

WOMBAT COMICS DI LUCA PRESICCE E318

ZANNABLÙ - EDIZIONI DENTIBLÙ E311

Se si guarda la mappa di piazza del giglio si vede come le dimensioni degli stand siano tutte più o meno sui 3 X 3, tranne 7 stand (311 – 336 -  332 -  338 - 327 - 329 – 340) ossia su 39 stand almeno 32 possono essere paragonati ai 9 TUTTORA presenti nel padiglione Napoleone.

Quindi a questo mi chiedo…..

Perché questi editori/Associazioni culturali/ Centri fumetto o addirittura ANTICHE ZECCHE (?????) stanno nel padiglione Napoleone, e non in quello del Giglio?

Perché questi stand (e ripeto l’elenco) hanno “vinto la lotteria di rimanere nel padiglione editori”, e non si sono ritrovati spostati altrove, come gli altri 39?

ANIMECLICK.IT E174       (stand piccolo circa 3 X 3)

ANTICA ZECCA DI LUCCA E143        (stand piccolo circa 3 X 3)

ASSOCIAZIONE CULTURALE DOUBLE SHOT E140  (stand piccolo circa 3 X 3)

CENTRO FUMETTO "ANDREA PAZIENZA" E125       (stand piccolo circa 3 X 3)

COMMA 22 E126     (stand piccolo circa 3 X 3)

EUROMANGA EDIZIONI E144     (stand piccolo circa 3 X 3)

MANGA TV E223      (stand piccolo circa 3 X 3)

PROGLO EDIZIONI E139     (stand piccolo circa 3 X 3)

PROJECT CONTEST E173   (stand piccolo circa 3 X 3)

Passi per il Project Contest, che magari è uno stand istituzionale di Lucca evvabbé…Ma perché l’Antica Zecca di Lucca deve stare nel padiglione Editori di piazza Napoleone?

Ed ancora… fatto salvo che sto parlando di realtà che occupano lo stesso spazio e quindi in teoria sono sovrapponibili, che criterio è stato usato dall’organizzazione per decidere “questo sì, questo no”? Il numero di fumetti pubblicati in anno? Da quanti anni sono in attività? Da quanti anni vengono a Lucca Comics? Se sono amici?

Perché il Centro fumetto sì, e Passenger Press no? Perché Euromanga sì, e Fumo di china/Cartoon Club no? Perché Proglo sì, e Comic Out? Ci sta antipatica Laura Scarpa? Christian Marra è meglio sbatterlo al Giglio? Paolo Guiducci e Marcello Toninelli sono poco “cool”?

Sto facendo domande indisponenti? Lo so, e allora? Io nemmeno ce l’ho uno stand come Bottero Edizioni, quindi sono proprio al di sopra delle parti in modo assoluto. È solo che sono domande che mi faccio, perché vorrei capire in che modo agisce l’autorità che gestisce un evento che muove 150.000 spettatori, e che per molti piccoli editori è VITALE. E quindi visto che non si tratta di una cosetta da poco vorrei capire perché Tizio è in Paradiso, e Caio si è ritrovato in un altro luogo.

Ma tanto ai lettori non interessa, vero? È questa la solita scusa degli altri siti, che magari poi aspirano ad avere uno stand al padiglione Napoleone, o un posto da Media Partner, e quindi non si mettono certo ad applicare domande scomode a Lucca.

E comunque la risposta io la so già: “abbiamo deciso come volevamo, perché siamo l’organizzazione, e non dobbiamo rendere conto a nessuno delle nostre scelte”, oppure un altro grande classico “se abbiamo scontentato tutti vuol dire che abbiamo agito correttamente”. Ora, quest’ultima ripopsta è uno dei cosiddetti A.A.P.D.S., ossia Argomento A Pene Di Segugio, che secondo il mio professore di logica molti usano quando non possono dire “ho fatto come mi pareva, perché potevo farlo, e tu non mi rompere i BEEEEP”. Anche perché ci sono almeno 9 “persone” che non sono state scontentate, quindi per favore, non prendiamoci in giro.

Come finirà? Lo sapremo tra una settimana. Restiamo in trepida attesa.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6919 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto