Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

L'Editoriale » A.Fu.I contro Alastor: la strategia del Lemming narcotizzato

planetadeagostinidi Alessandro Bottero

Avete presente i Lemming? Ora, al di là se sia vero o no che si suicidino in massa – pare infatti che gli studi più recenti di etologia abbiano dimostrato che questa cosa data per certa ed incontrovertibile, sia una solenne scemenza, inventata da qualche scrittore nell’800, e creduta come dogma di fede fino ad ora -  l’immagine di un Lemming narcotizzato esprime abbastanza bene l’idea di qualcuno con capacità strategiche pari a zero. E se hai capacità strategiche pari a zero, capita abbastanza facilmente che sbagli clamorosamente obiettivo, quando cerchi di individuare la fonte dei tuoi guai.

Che voglio dire?

Procediamo con ordine.

Primo puntino: la Planeta – dietro forti insistenze di Alastor - accetta di tenere un incontro coi lettori in occasione di Lucca Comics and Games 2010. L’idea è quella di far chiarire direttamente da qualche dirigente spagnolo della Planeta, i casini che si sono susseguiti dalla primavera 2010 ad ora.

Secondo puntino: prima di Lucca Comics & Games 2010 l’A.Fu.I cerca di chiarire le cose con Planeta/Alastor, riguardo problemi di arretrati ed altro. Le risposte che ottiene non la soddisfano, e decide di forzare le cose, attaccando pubblicamente Planeta con una mail, che viene diffusa su internet prima del 20 ottobre 2010. La pubblichiamo anche noi di Fumetto d'Autore: QUI.

Terzo puntino: La Planeta buca clamorosamente la conferenza a Lucca, non venendo. Scusa? Problemi con gli aerei. Alastor resta col cerino in mano, e si ritrova a dover gestire la rabbia dei lettori e delle fumetterie a Lucca Comics.

Quarto puntino: l’A.Fu.I, dopo Lucca, diffonde un ulteriore comunicato contro Alastor e la Planeta. Lo pubblichiamo anche noi di Fumetto d'Autore: QUI.

E fin qui sembrerebbe tutto perfetto , no? I piccoli e buoni, che denunciano veementemente i grossi e cattivi. Tutto molto Il signor Smith va a Washington. Solo che qualcosa non torna, se solo uno ragionasse con un minimo di cervello.

Proviamo ad unire i puntini. Che schema troviamo, secondo me? Che – forse - la gazzarra alzata dall’A.Fu.I PRIMA di Lucca, non è stata del tutto estranea a un molto opportuno “problema con l’aereo”. Forse un Lemming NON narcotizzato si sarebbe reso conto che prima di un incontro così importante, sarebbe stato meglio tenere un profilo baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaasso, per “cullare l’avversario nell’illusione della tranquillità”, per poi tirare fuori problemi, dati, e quant’altro con i dirigenti Planeta seduti al tavolo, e davanti al pubblico.

Ma io non sono un Lemming, e non sono narcotizzato, per cui sicuramente non posso permettermi di dare consigli ad altri, giusto? Comunque veniamo all’ultimo comunicato A.Fu.I, e vediamo cosa ci viene in mente.

Tanto per cominciare scindiamo i due soggetti. Planeta / De Agostini è una cosa. Alastor è un’altra. Ipotizzare una connivenza in questi disservizi è pura illazione, non supportata da alcun fatto concreto. Dire quindi che ci siano scelte COMUNI e CONDIVISE di Planeta / De Agostini ed Alastor su questo fatto è dire cose senza prove. Ripeto quanto già detto nel mio editoriale post-Lucca: se le fumetterie hanno ricevuto un danno, Alastor ne ha ricevuto uno ancora maggiore. Quand’anche Alastor avesse venduto a Lucca TUTTI gli arretrati che aveva allo stand, avrebbe incassato una cifra di molto inferiore alle perdite sostenute nei mesi da aprile ad oggi. Infatti se un fumetto della Planeta non si vende Alastor non incassa nulla. Allora –e mi ripeto- per incassare tot euro a Lucca, Alastor avrebbe sostenuto una perdita di fatturato ENORMEMENTE superiore da aprile 2010 ad ottobre 2010? Ma davvero qualcuno crede che questo sia stato possibile?

Il discorso è andare a chiedere (se lo si vuole fare, se si vuole mettere alle strette chi DAVVERO ha creato il disservizio, se si vuole perdere tempo con cose utili e non strepitando in giro, e soprattutto se si ha la FORZA CONTRATTUALE per poterlo fare) al DIRETTORE DELLA LOGISTICA PLANETA / DE AGOSTINI, perché è successo quello che è successo. Non al commesso di Alastor che ti vende in volume allo stand di Lucca. Chiedilo a chi DIRIGE LA LOGISTICA della Planeta, ossia a colui che DIRIGE e COORDINA le spedizioni del materiale stampato in Spagna. Non so chi sia? Ma figlio mio, datti da fare no?  Sul sito del Gruppo De Agostini trovo i nomi dei dirigenti,  tra cui Marco Caputo Controllo Direzionale , ma anche  Rosa Maria Gulotta Relazioni Istituzionali e Media , o anche  Paolo Perrella Investor Relations

Cercando poi alla voce CONTATTI trovo questi nomi

Direzione Relazioni Istituzionali & Media
De Agostini S.p.A.
Via Borgonuovo, 16
20121 Milano (Italia)

Informazioni generali:
tel. +39 02 380861

Informazioni per i giornalisti:
tel. +39 02 62499588
fax +39 02 62499553
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allora, cara A.Fu.I, vuoi veramente smuovere le acque? Non fare una lettera sul tuo sito. Contatta QUESTI TIZI QUI, e fai la voce grossa, ma non scaricare tutto su Alastor, che in questa faccenda è una vittima come te, e che forse, per motivi di dinamiche aziendali non può dire più di tanto, ed è costretto a starti a sentire, senza poter dire più di tanto (è un’ipotesi, eh?).

Vogliamo fare i duri? E allora facciamolo in modo intelligente: si individua chi nella società di riferimento è il referente, e si rompono i maroni a lui. Non al commesso di Alastor, o a quello che si trova nella condizione di non poter dare gli arretrati , perché NON GLIELI SPEDISCONO DALLA SPAGNA, ma che, per motivi di deontologia professionale, forse non viene certo a dirlo a te, a me, o a 15 che strepitano qui e lì.

Vuoi risolvere un problema? Allora MIRA IN ALTO!!!!

Oh, poi noi i nomi ve li abbiamo trovati (e ci sono voluti CINQUE minuti su internet), poi fate voi.

Se preferite continuare a fare proclami sui siti o sui forum continuate.

Se invece volete provare a risolvere la cosa, provate a infastidire la De Agostini. A NESSUN’azienda piace essere infastidita, quindi fosse anche solo per farvi stare zitti, se siete abbastanza insistenti, e se gli minacciate di un BLOCCO TOTALE DELLE VENDITE PER TOT MESI (ossia un BOICOTTAGGIO dei prodotti Planeta/De Agostini) forse qualcuno si accorgerà che esiste un settore fumetti nella Planeta / De Agostini, e vorrà capirci qualcosa.

Ps. Già che ci siamo, ecco il documento di bilancio 2009 del gruppo De Agostini S.p.A., con alcuni interessanti dati sulla Planeta (ma ve li cercate da voi): http://www.gruppodeagostini.it/download/dea_spa_2009.pdf

 

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3878 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5542 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4406 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7122 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6931 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6482 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7099 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto