- Categoria: Editoriali
- Scritto da Redazione
- Visite: 14833
Allegati editoriali: tre proposte per il 2017
di Alessandro Bottero.
Sono 15 anni (dal 2002, quando Repubblica pubblicò la collana dei Classici del fumetto) che gli allegati editoriali ai quotidiani sono parte integrante del mercato del fumetto in Italia. In quindici anni si è visto di tutto, ma rimane ancora moltissimo da presentare.
Tra le varie possibilità per il 2017 me ne vengono in mente tre. Lancio queste idee nell’etere. Se qualcuno le raccoglierà buon per lui.
Una collana che finalmente proponga in modo lineare e a prezzo contenuto l’opera di Jacovitti, partendo dalla produzione degli anni ’40. Jacovitti è stato un genio assoluto, al di furi di qualsiasi schema. L?ultimo ad occuparsene in modo serio è stata la NPE con la ristampa del saggio su Jacovitti pubblicato anni fa della Granata Press e con la pubblicazione di alcuni volumi. Il tutto però all’interno delle librerie. Manca una proposta per le edicole che raggiunga un pubblico più vasto. Il modello da seguire potrebbe essere quello della recente collana in 20 volumi dedicati ad Andrea Pazienza. Jacovitti non è solo Cocco Bill e Zorry Kid. C’è molto, molto, molto di più e soprattutto c’è tantissimo di mai più ristampato dai tempi del Vittorioso. È vero, ci sono grossi problemi di reperimento materiali e rapporti con gli eredi, ma se ci fosse la volontà di realizzarla e le risorse per farlo credo che le difficoltà si supererebbero. Una Opera Omnia di Jacovitti manca, e la cosa rende tutti noi più poveri.
Una Collezione Storica a Colori dedicata a Mister No. I perché ci sono tutti. Personaggio fortissimo, storie eccellenti, ambientazione (la giungla amazzonica) perfetta per l’apporto del colore. Già anni fa come fumetto d’autore lanciammo la proposta che cadde nel vuoto. Testardamente insistiamo. Mr. No a colori, magari una collana che parta prevedendo i primi 100 albi, ha delle possibilità. Jerry Drake può ancora dire la sua a una nuova generazione di lettori.
La terza idea è di iniziare a prendere in considerazione anche i fumetti provenienti dal Giappone. A parte una collana di Manga dedicati alla divulgazione scientifica pubblicati nel 2016 dal gruppo espresso/repubblica e qualche titolo sparso qui e lì in collane più omnicomprensive, non c’è stata finora una collana di allegati unicamente dedicata al fumetto giapponese. Eppure i titoli non mancherebbero. Né le figure di autori. Immagino collane dedicate a Rumiko Takahashi, Leji Matsumoto o Osamu Tezuka, ed altri ancora. Possibile che ad esempio la Star Comics non possa accordarsi con un gruppo editoriale per creare una collana di allegati che presenti i grandi manga classici, come Maison Ikkoku, Ranma o Lamù? Anche in questo caso credo che i numeri ci sarebbero.