Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

L'Editoriale » Domande, domande, e così poche risposte...

gppublishingdi Alessandro Bottero

[15/01/2010] » È dura cercare di portare avanti una testata giornalistica sui fumetti online. Che sei? Un giornale? Un sito di appassionati? Un sito di appassionati, che però quando serve non è più di appassionati, ma fa le selezioni per ammettere qualcuno a scrivere? Non ci si capisce niente.

Una cosa però mi pare di sapere: se vuoi fare informazione, se vuoi fare giornalismo, allora devi stare sul pezzo, e non aspettare i comunicati stampa ufficiali.

Per mesi abbiamo tutti plaudito, osannato, approvato le Dieci Domande di Repubblica, e abbiamo stigmatizzato chi non rispondeva. Questo perché si è detto che è, e deve essere, proprio del giornalismo serio fare domande, senza aspettare i comodi altrui.

Bene. Da qualche settimana gira voce che i Kappa Boys abbiano lasciato la GP publishing, dopo che agli inizi dell’autunno erano stati annunciati programmi su programmi, ed a Romics (inizi di Ottobre) i Kappa erano presenti ufficialmente allo stand GP Publishing, in occasione del debutto della casa editrice.

Ora invece si dice che il gruppo Kappa Boys abbia lasciato la GP.

Bene. Queste le voci. Siccome chi fa informazione deve informare, e deve cercare le notizie, lunedì 11 gennaio noi di Fumetto d'Autore abbiamo inviato nove domande ai Kappa boys, chiedendo di chiarire tutto questo.

Ad oggi, giovedì 14 gennaio 2009, nessuna risposta.

Legittimo da parte loro dire “Ma che vuole Fumetto d’Autore? Saranno cavoli nostri cosa facciamo o non facciamo con la GP?”, ma altrettanto legittimo, anzi doveroso, da parte di un sito che voglia fare informazione, agitare le acque.

Ecco allora, che nella grande tradizione italica delle “Dieci Domande A…”, abbiamo pensato di pubblicare le domande a cui finora non si è avuto risposta, per far capire a tutti i nostri lettori che noi abbiamo fatto il possibile per andare alla fonte diretta, ed avere chiarimenti.

In fin dei conti se andava bene in un caso, andrà bene anche ora, no?

Ah, qualcuno potrebbe dire “Non potevate chiedere alla GP Publishing?” Certo. Ma le risposte “ufficiali” sono sempre meno interessanti, non credete?

Comunque ecco le domande a cui finora non abbiamo avuto risposta. Leggetele, e fateci sapere che ne pensate.

1 - Da qualche settimana gira la voce che i KappaBoys non lavorino più per la GP Publishing. è vero? e se è vero, cosa è successo?

2 - Se non è vero, qual è attualmente la vostra posizione all'interno della GP Publishing, e di cosa vi occupate in concreto?

3 - Sempre se non è vero, come è possibile che nascano queste voci?

4 - Se invece la notizia è vera, e i Kappa Boys non lavorano più con la GP Publishing, che fine hanno fatto, o faranno, i programmi che avevate annunciato?

5 - Come ne esce da questa storia la GP Publishing?

6 - Come ne escono i Kappa Boys?

7 - Come ne esce il mondo LAVORATIVO del fumetto?

8 – E’ possibile un riavvicinamento dei Kappa Boys alla Star Comics?

9 - Se non lavorate più per la GP Publishing, chi vi ha sostituto nel vostro ruolo all'interno di quella struttura?

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5705 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4565 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7342 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7099 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6622 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7292 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto