- Categoria: Editoriali
- Scritto da Super User
- Visite: 10286
L'Editoriale » Di cosa sia Internet, e dei dogmi di fede applicati ad esso
di Alessandro Bottero
Prendiamo il caso dei siti. Anni fa un mio amico che per alzare due lire faceva dei siti internet (parlo di lire, quindi era prima del 2002), era adamantino nel suo dogma di fede: MAI, MAI, e POI MAI permettere che una persona che sta nel tuo sito vada altrove. MAI mettere altri link, MAI parlare di altri siti, MAI lasciar “sfuggire” il “cliente” accalappiato.
Vi pare un po’ eccessivo? Eppure anche oggi chi gestisce siti, o forum che sono dirette emanazioni di siti, ragiona in base a questo principio. Bisogna FIDELIZZARE chi capita sul mio sito, perché se va altrove è perso!
Ecco, questa è una sciocchezza. O meglio, è un principio preso paro paro dal mondo della comunicazione CARTACEA o TELEVISIVA, ed applicato pedissequamente al mondo di Internet che è diversissimo.
In questo preciso momento in cui scrivo il mio browser (Internet Explorer 8), ha aperte TRE SCHEDE in contemporanea, con le tre homepage di COMICUS, MANGA FOREVER, LO SPAZIO BIANCO. Ossia io posso vedere CONTEMPORANEAMENTE, semplicemente passando da una scheda all’altra, tre siti. Qual è dei tre che mi ha fidelizzato?
In mezz’ora io posso vedere dieci siti di quotidiani online, o dieci siti di informazioni di fumetti, e il mio andare in un sito non toglie nulla agli altri, perché vedrò l’uno e gli altri.
Quello che mi attira e mi fa restare sono i CONTENUTI, non la mancanza di link ad altri siti.
Il discorso “se va da lui, ignora me”, ha senso nell’editoria o quando devo PAGARE per accedere a un contenuto. È chiaro che a quel punto, dovendo scegliere per cosa spendere, devo, appunto, fare una scelta.
Ma Internet mi permette di non scegliere, nel senso scelta=escludere. Su Internet scelta significa scelta =aggiungo ad altri siti ANCHE questo
Se leggo Fumetto d’autore, posso benissimo leggere anche Comicus, Manga Forever, Lo Spazio Bianco, ed altri, senza che nessun sito soffra di questa mia multi-lettura.
Allora il dogma “MAI discutere di altri siti nel mio sito, o nel forum diretta emanazione del mio sito”, è sbagliato. Punto. Lo possono ripetere in cento, in mille. Possono insegnarlo a tutti i seminari di web-marketing, o di web-editoria. Resta sbagliato.
E dire “Nel forum emanazione del mio sito non si parla di altri siti” (e in particolare non si deve parlare di Fumetto d’Autore, mentre di altri siti si può parlare benissimo), come è stato detto sia nel forum di Manga Forever che di Comicus, significa rivelare che della comunicazione su Internet non si capisce granché.
Ma in fondo è giusto: un conto è saper programmare e costruire un sito o un forum diretta emanazione del sito stesso. Un altro è sapere davvero cosa sia la comunicazione su Internet.
PS. Vi sono sembrato acido? Non lo sono, ma quando si proibisce esplicitamente in un forum diretta emanazione di un sito, di parlare di Fumetto d’Autore, adducendo la scusa che “non si deve parlare di altri siti”, scusate, ma sento l’esigenza di dire che questa motivazione non ha senso. Si dica piuttosto “Nel forum X, diretta emanazione del sito X non si deve parlare di Fumetto d’Autore, punto e basta”.
Preferisco la sincerità, per quanto brutale, a motivazioni senza senso.
[09/02/2010] » AGGIORNAMENTO
Mi sono accorto solo ora che sul forum di Comicus è presente dal 31 gennaio, ossia da 10 giorni, una discusisone che si chiama “BATMAN: Morrison svela il futuro del personaggio!, SPOILER sul "Ritorno di Bruce Wayne", (ecco il link http://comicus.forumfree.org/index.php?&showtopic=62996) che parte da un articolo pubblicato su un altro sito, ossia qui http://www.worldsfinest.it/public/batman/a...100131_0450.php. La discussione ha, ad oggi, 8 risposte, e nessun moderatore del forum di Comicus è intervenuto dicendo che i commenti a questo articolo vanno fatti sul sito da cui proviene l’articolo, come è invece accaduto quando qualcuno ha postato un link a un articolo di Fumetto d’autore. In quel caso un moderatore (nickname Lucas Corso) è intervenuto bloccando la discussione, cosa che invece non è accaduta nel caso dell’articolo su Batman.
Credo che la pratica del “due pesi e due misure” sia palese a tutti.
Badate bene: io non voglio che si dica “non parlate dell’articolo pubblicato su worldfinest.it”.
Assolutamente.
Vorrei solo che si fosse coerenti. Oppure sinceri.