Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

L'Editoriale » Di cosa sia Internet, e dei dogmi di fede applicati ad esso

nolinkdi Alessandro Bottero

AGGIORNAMENTO
(Per leggere l'aggiornamento vai in fondo all'artcolo).
[08/02/2010] » Ultimamente sto riflettendo su Internet, e sul modo di usarlo, e devo dire che da quel che vedo il 90%  di chi si dichiara “esperto” non ci capisce niente. Anzi no, niente non rende l’idea. Non ci capisce niente, e al tempo stesso pretende di capirci tutto. È più chiaro?

Prendiamo il caso dei siti. Anni fa un mio amico che per alzare due lire faceva dei siti internet (parlo di lire, quindi era prima del 2002), era adamantino nel suo dogma di fede: MAI, MAI, e POI MAI permettere che una persona che sta nel tuo sito vada altrove. MAI mettere altri link, MAI parlare di altri siti, MAI lasciar “sfuggire” il “cliente” accalappiato.

Vi pare un po’ eccessivo? Eppure anche oggi chi gestisce siti, o forum che sono dirette emanazioni di siti, ragiona in base a questo principio. Bisogna FIDELIZZARE chi capita sul mio sito, perché se va altrove è perso!

Ecco, questa è una sciocchezza. O meglio, è un principio preso paro paro dal mondo della comunicazione CARTACEA o TELEVISIVA, ed applicato pedissequamente al mondo di Internet che è diversissimo.

In questo preciso momento in cui scrivo il mio browser (Internet Explorer 8), ha aperte TRE SCHEDE in contemporanea, con le tre homepage di COMICUS, MANGA FOREVER, LO SPAZIO BIANCO. Ossia io posso vedere CONTEMPORANEAMENTE, semplicemente passando da una scheda all’altra, tre siti. Qual è dei tre che mi ha fidelizzato?

In mezz’ora io posso vedere dieci siti di quotidiani online, o dieci siti di informazioni di fumetti, e il mio andare in un sito non toglie nulla agli altri, perché vedrò l’uno e gli altri.

Quello che mi attira e mi fa restare sono i CONTENUTI, non la mancanza di link ad altri siti.

Il discorso “se va da lui, ignora me”, ha senso nell’editoria o quando devo PAGARE per accedere a un contenuto. È chiaro che a quel punto, dovendo scegliere per cosa spendere, devo, appunto, fare una scelta.

Ma Internet mi permette di non scegliere, nel senso scelta=escludere. Su Internet scelta significa scelta =aggiungo ad altri siti ANCHE questo

Se leggo Fumetto d’autore, posso benissimo leggere anche Comicus, Manga Forever, Lo Spazio Bianco, ed altri, senza che nessun sito soffra di questa mia multi-lettura.

Allora il dogma “MAI discutere di altri siti nel mio sito, o nel forum diretta emanazione del mio sito”, è sbagliato. Punto. Lo possono ripetere in cento, in mille. Possono insegnarlo a tutti i seminari di web-marketing, o di web-editoria. Resta sbagliato.

E dire “Nel forum emanazione del mio sito non si parla di altri siti” (e in particolare non si deve parlare di Fumetto d’Autore, mentre di altri siti si può parlare benissimo), come è stato detto sia nel forum di Manga Forever che di Comicus, significa rivelare che della comunicazione su Internet non si capisce granché.

Ma in fondo è giusto: un conto è saper programmare e costruire un sito o un forum diretta emanazione del sito stesso. Un altro è sapere davvero cosa sia la comunicazione su Internet.

PS. Vi sono sembrato acido? Non lo sono, ma quando si proibisce esplicitamente in un forum diretta emanazione di un sito, di parlare di Fumetto d’Autore, adducendo la scusa che “non si deve parlare di altri siti”, scusate, ma sento l’esigenza di dire che questa motivazione non ha senso. Si dica piuttosto “Nel forum X, diretta emanazione del sito X non si deve parlare di Fumetto d’Autore, punto e basta”.

Preferisco la sincerità, per quanto brutale, a motivazioni senza senso.

[09/02/2010] » AGGIORNAMENTO

Mi sono accorto solo ora che sul forum di Comicus è presente dal 31 gennaio, ossia da 10 giorni, una discusisone che si chiama “BATMAN: Morrison svela il futuro del personaggio!, SPOILER sul "Ritorno di Bruce Wayne", (ecco il link http://comicus.forumfree.org/index.php?&showtopic=62996) che parte da un articolo pubblicato su un altro sito, ossia qui http://www.worldsfinest.it/public/batman/a...100131_0450.php. La discussione ha, ad oggi, 8 risposte, e nessun moderatore del forum di Comicus è intervenuto dicendo che i commenti a questo articolo vanno fatti sul sito da cui proviene l’articolo, come è invece accaduto quando qualcuno ha postato un link a un articolo di Fumetto d’autore. In quel caso un moderatore (nickname Lucas Corso) è intervenuto bloccando la discussione, cosa che invece non è accaduta nel caso dell’articolo su Batman.

Credo che la pratica del “due pesi e due misure” sia palese a tutti.

Badate bene: io non voglio che si dica “non parlate dell’articolo pubblicato su worldfinest.it”.

Assolutamente.

Vorrei solo che si fosse coerenti. Oppure sinceri.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5705 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4565 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7343 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7099 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6622 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7292 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto