- Categoria: Editoriali
- Scritto da Super User
- Visite: 14428
L'Editoriale » Caso Magic Press: traduzioni, soldi, diritti e Fiere del libro
di Alessandro Bottero
[18/03/2010] » Ma non trovate strano che si parli di problemi relativi ai pagamenti dei traduttori da parte della Magic press, proprio una settimana prima dell’apertura della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, dove, ma guarda un po’, editori di tutto il mondo vengono per rinnovare diritti, o acquisirne di nuovi. O magari strapparli a chi li aveva? O magari proponendosi come nuovi service editoriali ad editori stranieri, dato che “Ma avete visto cosa dicono di quello? Se ne parla dappertutto. Che figuraaaaaaaaaaaa. Se continuate a dargli fiducia quelli vi danneggiano, dai retta a me”.
Non lo trovate strano? Io no.
Comunque il discorso è chiaro: c’è una notizia. E il giornalismo di inchiesta che fa quando ci sono notizie? Aspetta che i referenti vengano da noi? Ma cerrrrrrrrrrto. Lo sanno tutti. Davanti alle redazioni c’è la fila di persone. “Sapete, sono una delle persone coinvolta dalla notizia X. Che per favore potreste intervistarmi?” Comodo eh? E il daiquiri ghiacciato chi ve lo porta? La ragazza nigeriana del bar sotto la redazione del sito? Vabbé, allora ci sono le notizie. E ci sono persone che possono aiutare a chiarire le cose. Ma devi muoverti tu, contattarle, fargli delle domande, in una parola: intervistarle. Non aspettare che essendo referenti, si referentiscano loro con il sito. No. È il sito che deve referentinarsi con loro. E questo tanto per essere chiaro.
Essendo come Fumetto d’Autore indipendenti da tutto e tutti, non legati a nessuna casa editrice, e padroni di fare e dire quello che riteniamo giusto, abbiamo deciso di intervistare Pasquale Ruggiero della Magic, Paolo Falcone, il traduttore di Young Justice il cui post sul forum di Nocturno.it ha scatenato tutto, e Dario Mattaliano, uno degli ex-traduttori Planeta, che hanno avuto problemi con la Magic. E lo abbiamo fatto. Non “lo faremo”. No. L’abbiamo già fatto. Chiamati. Intervistati. Non ci credete? Ecco un teaser dall’intervista a Falcone:
"la frase che hai usato "una merdosissima serie di Peter David che spero non vedrà mai la luce (l'ho tradotta con il ulo, ma non meritava sorte migliore)" se permetti suscita qualche perplessità. Significa che siccome la serie non ti piaceva, l'hai tradotta volutamente male? Se non è così, che volevi dire?
La frase che tu citi in realtà è stata scritta un po' per rabbia/frustrazione e un po' per sborronaggine (se mi passi il termine)….”
Però vedete, mi era rimasta in testa quella stranezza circa le tempistiche, e visto che a me e a Fumetto d'Autore non piacerebbe che il dovere di cronaca fosse “usato” per scopi che non capisco ancora bene, e che potrebbero non essere così chiari e puri come si pensa, abbiamo deciso di aspettare a pubblicarle dopo la Fiera del Libro per ragazzi a Bologna, ossia il 25 marzo.
Questo perché io spero (SPERO) che nessuno, a nessun livello, usi questa storia, o queste interviste, per presentarsi alla Planeta, dicendo “La Magic? Sono dei fregnoni. Levategli il lavoro e datelo a noi.”. Primo, perché posso anche avere delle opinioni su chi farebbe una cosa del genere, e non sono opinioni benevole. Secondo, perché in questo modo, nell’inevitabile confusione di ogni passaggio di consegne, se qualcuno volesse prendere tempo per non pagare i lavori commisisonati, direi che ne approfitterebbe, no? E allora, come spesso accade, proprio il gesto di attirare l’attenzione sulla notizia, peggiorerebbe le cose.
A risentirci il 25 marzo..