Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Full7: Francesca Schivazappa vince il concorso per emergenti di Fullcomics

fullcomicsposter2011miniDopo Fullcomics 2011 - Pubblichiamo la tavola vincitrice della padovana Francesca Schivazappa che ha vinto il concorso “Full 7″ abbinato alla fiera “Fullcomics & Games”, la cui settima edizione é andata brillantemente in scena a Piacenza Expo dal 15 al 17 aprile 2011.Menzione speciale della giuria a Simone Ziliani.

Il concorso, divenuto ormai un appuntamento storico legato alla manifestazione piacentina, si rivolge a fumettisti emergenti e consiste nel realizzare, nel tempo massimo di 7 ore, una tavola a fumetti autoconclusiva con tema e tecnica liberi.
Full 7 é una sorta di maratona della durata di sette ore che vede protagonisti  giovanissimi, giovani e meno giovani, non professionisti, con l’ambizione e la passione di misurarsi con le proprie capacità di disegnatori e autori di una storia.
Nell’edizione 2011, il concorso si é svolto nella giornata di domenica 17 aprile e ha visto la partecipazione di una ventina di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia.

La giuria era composta da cinque esperti del mondo dei comics: Andrea Baricordi (Kappa Edizioni), Luca Belloni (Absolute Black), Alessandro Bottero (editore, autore e direttore di Fumetto d’Autore), Antonio Recupero (sceneggiatore) e Gianfranco Broun (capo redattore fumetti de L’Altra Pagina.it).
La tavola vincitrice si intitola “Rufus The Cat” con sottotitolo “A day in a cat’s life” e vede protagonista un gatto nella sua giornata tipo. Un lavoro, quello di Francesca Schivazappa, che ha colpito e convinto la giuria per simpatia, originalità della storia e qualità dei disegni.
Francesca ha 32 anni e frequenta l’ultimo anno della Scuola Internazionale di Comics, sede di Padova, diretta da Stefano Tamiazzo. Per studiare fumetto, la sua grande passione, ha deciso di ridurre a part-time il suo lavoro di farmacista. Come si poteva immaginare dalla sua tavola, Francesca ama gli animali e soprattutto i gatti, che disegna spesso.
Adora la musica rock, quella dei grandi Queen, Police, Pink Floyd, Bruce Springsteen e del nostro Ligabue. Spera di diventare una fumettista professionista anche se non abbandonerebbe il suo lavoro, consapevole che in Italia é difficile campare solo di fumetti.
Ovviamente Francesca ha i suoi “maestri” preferiti di fumetto e sono Gianni De Luca e Vittorio Giardino. Non nasconde la sua ammirazione anche per Andrea Pazienza, Scozzari e Liberatore.
Per saperne di più su Francesca Schivazappa il suo blog é http://schivailblog.blogspot.com

Simone Ziliani invece ha ricevuto la menzione speciale della giuria.

Ecco la tavola di Francesca Schivazappa, vincitrice a Full7, edizione 2011.

fullcomics2011-tavolafull7

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2802 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4494 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3340 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5904 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5846 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5234 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5898 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto