- Categoria: Fullcomics 2011
- Scritto da Super User
- Visite: 16131
Editrice La Torre a Fullcomics 2011: da Maison Ikkoku a Nana, passando per il gatto missile
Dopo Fullcomics 2011 - Le novità della piccola, ma aggueritissima casa editrice campana specializzata in saggistica e narrativa orientale.
A Fullcomics 2011, la Società Editrice La Torre presentava due novità. La piccola, ma agguerritissima realtà editoriale campana si è sinora distinta per la sua propensione a esplorare il terreno della saggistica e della fanfiction legati agli anime e ai manga giapponesi. Gianluca Di Fratta, durante la manifestazione piacentina, ci ha illustrato le novità della Società Editrice La Torre. Si parte con il saggio di Riccardo Rosati e Arianna Di Pietro intitolato “Da Maison Ikkoku a Nana”. Nel volume dei due orientalisti vengono analizzati i mutamenti culturali e le dinamiche sociali del Giappone nei 20 anni che vanno dagli anni ’80 agli anni duemila. Le due serie, Maison Ikkoku e Nana hanno molto in comune, nonostante siano specchio compiuto dei loro decenni di riferimento. Ma le due serie hanno anche degli evidenti contrasti se si considerano il forte accenno al tradizionalismo in Maison Ikkoku, e l’accento sulla golabalizzazione in Nana. Nel volume si riserva un particolare occhio di riguardo all’analisi della componente musicale delle due serie, che non è mera colonna sonora ma è identità dei due anime: opening e ending in Maison Ikkoku sono canzoni di successo del pop contemporaneo giapponese di quegli anni; per Nana invece vengono realizzate canzoni interpretate da cantanti pop che poi diventano successi da hit parade.
L’altra novità editoriale di La Torre è il volume di Chiara Ba, “Si trasforma in un gatto missile”. Sono storie umoristiche ispirate al mito di Goldrake, dei suoi personaggi e del suo universo. Con ironia e sapiente parodia Chiara Ba ci presenta non solo i protagonisti ma anche i nemici alle prese una problematica vita privata fatta di calzini sporchi, vicini invadenti e cibi più o meno commestibili.
Nel futuro editoriale della Società Editrice La Torre c’è prossimamente un saggio sulle categorie dei lettori manga in Italia, un lavoro antropologico realizzato da Francesco Calderone e intitolato “Universo Manga”.