- Categoria: Napoli Comicon 2010
- Scritto da Super User
- Visite: 14739
Conferenze: Garth Ennis, nessuna pietà per gli eroi

Il volume Garth Ennis – Nessuna pietà agli eroi, pubblicato da Edizioni XII, è stato prodotto con il contributo di sedici autori, che hanno realizzato altrettanti saggi, occupandosi ciascuno di determinati aspetti specifici della produzione di Ennis, sue singole opere e personaggi. Sono presenti, inoltre, alcune illustrazioni di disegnatori italiani, che hanno omaggiato l'autore reinterpretando alcuni dei suoi personaggi più noti, da The Preacher a Hellblazer, passando per altri, altrettanto o meno noti. Solo per citare alcuni nomi: Luca Enoch, Carmine Di Giandomenico, Werther Dell'Edera, Giancarlo Caracuzzo, Claudio Stassi.
Edizioni XII ha inaugurato la sua collana di saggistica nel 2007, con il volume “Matite su Holliwood”, riguardante l'opera di Frakn Miller. L'idea di questo nuovo volume, invece, è nata da una valutazione effettuata sul panorama saggistico; si è verificato infatti, che non esisteva nulla in questo campo, riguardante le opere di Garth Ennis e si è deciso di provvedere. Grazie anche all'intervento di numerosi autori, saggisti e appassionati, parte dei quali si è proposta autonomamente e ha prestato il proprio contributo in maniera spontanea.
La disamina è molto precisa e approfondita e non comprende solo Il Punitore, che è forse una delle opere più note, così come non include le sole produzioni Marvel, ma anche quelle DC Vertigo e altre indipendenti. Ciò che si è cercato di capire è se, nella produzione di Ennis, vi fosse una sorta di filo conduttore, un tema ricorrente che lo caratterizzasse, oltre a quelli specifici delle serie su cui ha lavorato, alcune delle quali hanno uno spiccato orientamento al sociale.
Tra i sedici saggisti che hanno contribuito a realizzare questo volume, ricordiamo: Cristina Stori (scrittrice Mondadori, che ha effettuato un vero e proprio studio psicoanalitico di alcuni personaggi di The Preacher), Ivan Baio, Sergio Calvaruso, Simone Corà, Marcello Durante (che ha svolto un'analisi su alcuni personaggi Marvel e in particolare Fury e Ghost rider), Max Favatano (che si è occupato nello specifico di The boy), Elvezio Sciallis (per Hellblazer), Luigi Siviero.