Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Editori: un giro ne La Stanza con Malefico, Oxiana Edizioni, Zart, Magnefut

comicon2010Malefico

La rivista bimestrale del fumetto e dell’arte libera “Malefico” si presenta in fiera con il numero 5 e con due copertine diverse: una provocazione per tutti i collezionisti alla ricerca di edizioni rare. La rivista si allaccia ai numeri precedenti tramite tre storie seriali che ricordiamo: Zaira (Sceneggiatura di G. De Chiara e D. Sannino; disegni di M. Cacciatore), Johnny la Mente (soggetto e sceneggiatura di G. Di Meglio, disegni di L. Sabia) e Creex (di G. De Chiara).  Accanto alle consuete rubriche dedicate ad interviste agli autori (in questo numero a Lucio Villani e Ernani Vigneti), alla poesia e e al cinema, questo numero si avvale anche della collaborazione di Andrea Rossi, dell’Ex Collettivo dei Cani. Il progetto conferma la sua linea editoriale sperimentale, sia nei contenuti sia nello stile e prevede, per Lucca 2011, la conclusione del primo seriale e la sua pubblicazione in un unico volume.

Gli autori della rivista non si dicono soddisfatti dell’organizzazione della fiera che quest’anno ha visto la divisione degli ambiti in due punti troppo distanti della città: “Probabilmente dipende dalla natura del nostro prodotto - spiega uno dei produttori della rivista - che è underground e rivolto ad un pubblico di massa e  non trova quindi un riscontro molto positivo in un’utenza più specializzata.


Oxiana Edizioni

Oxiana Edizioni partecipa al Comicon 2010 riproponendo i primi tre numeri della miniserie a fumetti sperimentale  “Giordano Bruno, cronista napoletano”, con il quarto numero in produzione e il quinto e ultimo in progettazione.

L’autore Pasquale Vitale e il disegnatore Giuseppe Pesce raccontano in questa serie di un cronista precario che, insieme ad un gruppo di amici sbandati, si aggira tra i vicoli di Napoli alla ricerca di misteri introvabili, per imbattersi solo nei sentieri più oscuri della vita.

ZART

L’associazione Zart si presenta al suo secondo Comicon, dopo quello del 2009, con una serie di nuovi prodotti: un abbecedario in una versione ironica che punta su divertenti giochi di parole; un albo di medio formato che narra, attraverso delle piacevoli storie illustrate, le vicende di alcuni componenti di un circo; degli albetti di piccolo formato dedicati ai singoli colori.

Filli Ottoeffe, l’autrice, ci comunica un’impressione positiva della fiera, riconoscendo in un pubblico specializzato un destinatario che ben risponde ai suoi prodotti.

 

Magnefut

Comicon 2010 accoglie la seconda edizione del concorso “Magnefut” che si rivolge a pittori, illustratori e disegnatori pronti a proporre nuove interpretazioni grafiche del rapporto “Eros e cibo”. Gli artisti sono invitati ad ispirarsi ad alcune citazione di opere letterarie, proposte dagli organizzatori o scelte dai concorrenti.

In fiera fa anche capolino “Mammà”, una raccolta di poesie napoletane illustrate ispirate all’esperienza poetica di Antonio De Curtis e che costituisce una preziosa anteprima di un progetto futuro: un audiobook che raccoglie la versione cantata e recitata di alcuni componimenti poetici.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2802 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4494 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3340 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5904 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5846 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5234 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5898 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto