- Categoria: Napoli Comicon 2010
- Scritto da Agnese Alemanno
- Visite: 15749
Editori: un giro ne La Stanza con Malefico, Oxiana Edizioni, Zart, Magnefut
Malefico
La rivista bimestrale del fumetto e dell’arte libera “Malefico” si presenta in fiera con il numero 5 e con due copertine diverse: una provocazione per tutti i collezionisti alla ricerca di edizioni rare. La rivista si allaccia ai numeri precedenti tramite tre storie seriali che ricordiamo: Zaira (Sceneggiatura di G. De Chiara e D. Sannino; disegni di M. Cacciatore), Johnny
Gli autori della rivista non si dicono soddisfatti dell’organizzazione della fiera che quest’anno ha visto la divisione degli ambiti in due punti troppo distanti della città: “Probabilmente dipende dalla natura del nostro prodotto - spiega uno dei produttori della rivista - che è underground e rivolto ad un pubblico di massa e non trova quindi un riscontro molto positivo in un’utenza più specializzata.
Oxiana Edizioni
Oxiana Edizioni partecipa al Comicon 2010 riproponendo i primi tre numeri della miniserie a fumetti sperimentale “Giordano Bruno, cronista napoletano”, con il quarto numero in produzione e il quinto e ultimo in progettazione.
L’autore Pasquale Vitale e il disegnatore Giuseppe Pesce raccontano in questa serie di un cronista precario che, insieme ad un gruppo di amici sbandati, si aggira tra i vicoli di Napoli alla ricerca di misteri introvabili, per imbattersi solo nei sentieri più oscuri della vita.
ZART
L’associazione Zart si presenta al suo secondo Comicon, dopo quello del 2009, con una serie di nuovi prodotti: un abbecedario in una versione ironica che punta su divertenti giochi di parole; un albo di medio formato che narra, attraverso delle piacevoli storie illustrate, le vicende di alcuni componenti di un circo; degli albetti di piccolo formato dedicati ai singoli colori.
Filli Ottoeffe, l’autrice, ci comunica un’impressione positiva della fiera, riconoscendo in un pubblico specializzato un destinatario che ben risponde ai suoi prodotti.
Magnefut
Comicon 2010 accoglie la seconda edizione del concorso “Magnefut” che si rivolge a pittori, illustratori e disegnatori pronti a proporre nuove interpretazioni grafiche del rapporto “Eros e cibo”. Gli artisti sono invitati ad ispirarsi ad alcune citazione di opere letterarie, proposte dagli organizzatori o scelte dai concorrenti.
In fiera fa anche capolino “Mammà”, una raccolta di poesie napoletane illustrate ispirate all’esperienza poetica di Antonio De Curtis e che costituisce una preziosa anteprima di un progetto futuro: un audiobook che raccoglie la versione cantata e recitata di alcuni componimenti poetici.