Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Il Natale degli admins del forum di Comicus

comicuslogoMoleskine #93

La rubrica più politicamente scorretta del fumetto italiano. Appunti di viaggio nel mondo del fumetto, attraverso i suoi protagonisti e l’informazione di settore.

Il Natale degli admins del forum di Comicus

di Giorgio Messina

A Natale siamo tutti più buoni. E questo dovrebbe valere anche per gli admins del forum di Comicus. Ovviamente essere più buono non può valere per la rubrica più “politicamente scorretta” di tutto il fumettomondo. Quindi in questo Moleskine natalizio ci facciamo fare visita dal fantasma del forum di Comicus passato. I proconsoli di Marco Rizzo - esimio fondatore del forum di Comicus -, cioè gli admins di Comicus, sono convinti ormai da diversi anni di essere al di sopra di tutto, il tribunale del fumettonondo, una sorta di magistratura autoelettasi, insomma i guardiani moderatori della moralità fumettomondista.

Fanno visure camerali degli editori che non gli stanno simpatici alla ricerca di non si sa bene cosa, pompano gli editori che gli stanno simpatici, censurano chi non la pensa come loro o chi dice qualcosa che secondo loro non va bene, dispensano “pene” e “scomuniche” e “bannano” a vita chi ritengono “incompatibile”. E guai a lamentarsi con gli illuminati admins di Comicus di libertà di opinione negata. Il più puccettoso tra questi proconsoli (per la fenomelogia del Puccetto vi rimando QUI), qualche mese fa arrivò anche a deferire lo scrivente all’Ordine dei Giornalisti del Lazio.

Non gli bastava di avere collaborato a fare censurare il nostro direttore Alessandro Bottero sul forum di Comicus nel dicembre 2008 (allora Fumetto d’Autore non esisteva ancora) perché «l'utente bottero professa a più riprese giudizi di parzialità ed inadeguatezza nei confronti del regolamento, della moderazione e della maggioranza dell'utenza». La "sentenza" contro Bottero si chiudeva con la “scomunica”: «si prende atto pertanto che la presenza dell'utente bottero limitatamente alle sezioni OT è divenuta fonte di malessere e di problemi per tutte le parti in causa». E tutto questo solo perché Bottero nella sezione OT parlava di religione difendendo le sue posizioni cristiane. Non gli è bastato quando a fine marzo 2009 venne comminata allo scrivente la censura a vita dal forum di Comicus «per contestazione reiterata di una decisione dei moderatori», a cui si aggiungeva «l'aggravante della recidività, nonchè una palese incompatibilità con la moderazione del forum». La censura a vita del tribunale di Comicus arrivò anche per Bottero a fine maggio 2009.

Ma il tribunale di CUS deve avere deciso che la sua giurisdizione + anche fuori dai confini del loro forum e del loro recinto e quindi, come già detto, uno dei proconsoli di Marco Rizzo (uno che si è dato un gran da fare per costruirsi fuori da CUS un’immagine di giornalista e autore impegnato nella lotta alla mafia, ma che non dice nulla quando nel “suo” forum la libertà di opinione non è garantita), era arrivato anche a presentare un esposto contro il sottoscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Gli andò male e l'esposto finì in un nulla di fatto. Ma il tempo è galantuomo e il contrappasso dantesco si è abbattuto di recente contro il puccettoso proconsole del forum di Comicus. Un paio di mesi fa accade che il tipo di cui sopra scriva lasci dei commenti sulla bacheca della pagina di FB di Fumetto d’Auore che riteniamo offensivi e “non compatibili” con la nostra linea editoriale e quindi glieli rimuoviamo. Il proconsole puccettoso reagisce con sprezzo del ridicolo e dei precedenti inviando all’attenzione del nostro direttore Bottero questa mail:

«Egregio Direttore,

Mi permetto di disturbarla nuovamente dato che ritengo sia il caso di porre alla Sua illustre attenzione una spiacevole situazione verificatasi sulla vostra pagina facebook.

I miei civili tentativi di porre in evidenza le inesattezze riportate nel suo corsivo vengono misteriosamente rimosse dopo pochi minuti dalla pubblicazione.

Dato che non ritengo possibile che l’ordine di rimuovere tali commenti possa provenire da Lei (notoriamente persona aperta alle critiche ed ai suggerimenti e sempre pronta ad ammettere i propri errori) la prego di intervenire presso l’amministratore della pagina (di cui non è nota l’identità) in modo da poter ripristinare il corretto dibattito sul suo corsivo.

Pur con il massimo sforzo non posso credere che proprio Lei possa sostenere comportamenti lesivi della libertà di discussione privando, inoltre, i lettori della vostra pagina di informazioni utili a poter formare una propria opinione.»

Amorale della fava: è Natale e siamo tutti più buoni, e speriamo che questo valga anche per quei poveretti di admins del forum di Comicus che quando ti censurano non devi contestare la decisione dell'amministrazione, ma quando vengono censurati fuori dal loro recinto, allora si attuano «comportamenti lesivi della libertà di discutere». Ma qualche volta succede che il cetriolo finisca in saccoccia anche all’ortolano. E si sa, a Natale possono accadere cose che noi che non siamo admins di Comicus non potremmo nemmeno immaginare… Buone Feste da Moleskine!

Ps: “repliche in PM”.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7110 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6919 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto