Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Moleskine 123 » Chi ha iniziato a fare girare la petizione contro Recchioni? Fd'A lo sa!

di Conte di Cagliostro

Interrompiamo le trasmissioni per svelare una bufala ben confezionata che negli ultimi giorni sta angustiando e non poco i notabili del fumttomondo, fino ad addirittura fare scendere in campo niente-popo-di-meno-che Marco Marcello Lupoi, Megadirettore Naturale della Panini.

Riassunto delle puntate precedenti.

Qualcuno promuove una petizione on line contro Roberto Recchioni, curatore di Dylan Dog secondo la seguente motivazione: "Roberto Recchioni deve essere allontanato dalla Bonelli per le sue inacettabili posizioni politiche e sociali".

L'invito a firmare questa petizione inizia a girare via mail il pomeriggio del 27 dicembre 2016 (state attenti a questo particolare).

Il primo a riprendere pubblicamente la faccenda della petizione è lo Youtuber Michele Moscatelli aka Mad Mitch il 5 gennaio 2017 in questo video.

Il video di Mad Mitch viene ripreso dal blog Comix Archive sulla loro pagina FB alle 11.18 del 7 gennaio 2017.

27 minuti dopo, alle 11.45 del 7 gennaio 2017, Roberto Recchioni scrive così sul suo profilo FB (lo screen shot è stato trovato in rete).

petizione RR 01

Per la cronaca, una petizione che fino a quel momento aveva raccolto solo 42 adesioni, al momento in cui scriviamo, ha raggiunto 92 adesioni, cioè in 24 ore di polemica ha raddoppiato il risultato raggiunto in 10 giorni in cui era passata praticamente inosservata.

Quindi secondo Recchioni la petizione sarebbe un'iniziativa di Mad Mitch ("il picchiatello") e Comix Archive ("gli archivi comici").

Sul profilo di Mad Mitch, la sera del 7 gennaio 2017, interviene anche Marco. M.  Lupoi così:

petizione RR 02

Quindi non ci sono dubbi, devono proprio essere stati Mad Mitch e Comix Archive in combutta

Ma siamo proprio sicuri?

Chi aveva iniziato davvero a fare girare la petizione? Nel pomeriggio del 27 dicembre anche noi di Fd'A eravamo venuti in possesso della mail che girava promuovendo la petizione. Eccovela:

petizione RR 03

Chi è il promotore? Ah, saperlo. Abiammo sentito sia Comix Archive che Mad Mitch. CA ci conferma che anche loro avevano ricevuto la mail il 27 dicembte. Mad Mitch ci dice invece che il link della petizione lo avevano lasciato in un commento ad un suo video. Bastava chiedere no?

Quindi davanti a cosa siamo? Secondo noi di Fd'A siamo davanti ad una polpetta avvelenata ben confezionata che si sono pappati tutti, blogger, yuoutuber, curatori e megadirettori compresi.

A onor del vero, dunque, Mad Mitch e Comix Archive non c'entrano nulla con la petizione. Lo youtuber e il  blog possono non piacere, anche a noi a volte piacciono, a volte non piacciono, ma da qui ad accusarli della paternità di qualcosa solo perchè ne hanno parlato ce ne passa.

Detto ciò, alcune considerazioni sparse.

Non è forse lecito promuovere una petizione da parte dei lettori per rimuovere un curatore?

Non mi pare che alla precedente gestione di Dyd, quella di Gualdoni, i lettori avessero riservato guanti bianchi migliori di quelli che si stanno riservando a RR e nessuno si era strappato le vesti. Certo sulla bilancia della popolarità da social un Gualdoni non pesa un Recchioni.

Cosa indigna dunque? Il fatto che la motivazione della petizione sia quella di allontanare Recchioni dalla Bonelli "per le sue inacettabili posizioni politiche e sociali"? Beh, sono opinioni e le opinioni sono come le palle, come diceva il vecchio Zio Clint Eastwood.

Resta da dire che comunque nel 2017, in cui si possono avere figli da madre surrogata per crescerseli con il compagno, il "fasci vs compagni" stoni abbastanza, sia cioè poco "progressista" e in linea con i tempi. Non è che "l'internet" è il posto più democratico del mondo solo quando ci si trovano le idee che più si confanno alla nostra indole e diventi un posto in cui applicare invece censure selettive quando qualcuno esprime idee o giudizi contrari al nostro sentire.

Certo - sicuramente a torto - siamo convinti però anche che curatori e megadirettori avrebbero di meglio da fare che stare dietro a queste beghe dei soliti furbetti del quartierino.

Immaginate il direttore generale di Unicredit che risponde ad un blogger e a uno youtuber che parlano di MPS per difendere un alto funzionario della banca senese da una petizione di paternità sconosciuta per rimuoverlo... Immagino che sui profili di Lupoi e Recchioni, sempre attenti a dire la cosa politicamente corretta, le critiche si sprecherebbero per una cosa del genere, e qualcuno parlerebbe anche di poteri forti che vogliono silenziare l'informazione del web libera...

Tutto è bene quel che finisce in caciara insomma, chè poi si sa, i cattivi son sempre quei 2/3... ad avvelenare il pozzo limpido del fumettomondo son sempre i soliti ignoti e noti no? E questo pensiero magari fa dormire tranquilli tanti fumettomondisti. Ma siamo proprio sicuro che i terroristi non stiano da altre parti rispetto alle solite carte conosciute nella solita mano di gioco?

Per quello che ne sappiamo, dietro Daniele Sturiale ci potrebbe essere lo stesso Recchioni o qualcuno del suo lungo codazzo che si è ingegnato a creare una profezia che sia autoavvera e autoondigna per guardarsi poi lo spettacolo dalla finestra accendendo la miccia, anzi io Mad Miccio.

Al di là di ardite supposizioni, Fumetto d'Autore rimane a disposizone di chiunque volesse aggiungere qualcosa alla vicenda, anche se la bufala creata a tavolino ci pare evidente.

Simpatica amorale finale della fava: Occhio Pinocchio che a dire "al Lupo(i), al Lupo(i)" poi rischi che nel tranello ci cadi con tutto il naso di legno.

Buon 2017 a tutti da Moleskine (redivivo e al contempo redimorto), curatori e megadirettori compresi, che se non ci fosse chi si compra i loro fumetti, non potrebbero essere tali.

 

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6921 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto