Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

AAA Torcia Umana cercasi

fantastici-quattro-1di Giuseppe Pollicelli*

Il premier Mario Monti fa bene a invitare il Paese all’ottimismo e alla fiducia nel futuro. Le possibilità di lavoro, difatti, si presentano spesso nei modi più impensati e imprevedibili: l’importante è farsi trovare pronti, così da coglierle al volo. Per esempio, un luttuoso evento che ha segnato da poco il mondo dei supereroi, la morte della Torcia Umana (uno dei componenti dei Fantastici Quattro), si è inaspettatamente rivelato una potenziale e interessante occasione di impiego professionale. Come diffusamente riferito dalle cronache, è già abbondante il numero dei disoccupati e dei precari che si sono dati fuoco nel tentativo di rimpiazzare la Torcia Umana all’interno del formidabile quartetto (temporaneamente ridotto a un trio: si vedano, in questa stessa pagina, i box dedicati ai singoli componenti) che sta contribuendo in modo decisivo a risollevare le sorti dell’Italia. Certo, stiamo parlando di un compito delicato e di grande responsabilità, non proprio alla portata di tutti, ma è giusto (anzi, sacrosanto) provarci: non di rado una condizione di bisogno e di indigenza permette di scoprire in sé stessi delle risorse che non si immaginava di possedere. I frequenti e ciclici decessi che caratterizzano l’universo supereroistico stanno peraltro alimentando le speranze di molti. Succede quindi che in tanti, sia tra i giovani che tra i meno giovani, si allenino anche duramente con l’obiettivo di prendere prima o poi il posto di Batman, di Superman o, perché no, persino dell’acclamato Uomo Ragno. Del resto, se comporta dei rischi a livello di incolumità personale, l’attività di supereroe garantisce un sicuro prestigio sociale e una buona notorietà pubblica, con tutto ciò che di vantaggioso può derivarne da un punto di vista economico.

Nel frattempo, in attesa che altri candidati al ruolo di nuova Torcia Umana si diano alle fiamme per essere attentamente valutati dai tre F4 superstiti, c’è da registrare il malumore della Lega Nord, la quale denuncia il fatto che una fonte di lavoro per gli italiani venga insidiata dagli extracomunitari. Le proteste dei leghisti scaturiscono da un episodio verificatosi pochi giorni fa, quando un operaio edile marocchino, senza stipendio da quattro mesi, si è dato fuoco a Verona proponendosi come nuova Torcia Umana. Tra le numerose dichiarazioni raccolte e rilanciate dagli organi d’informazione, la più dura e colorita è senz’altro quella di Mario Borghezio: «Ancora una volta», ha affermato l’eurodeputato lumbard, «gli extracomunitari ci tolgono il lavoro. In questo caso dandosi fuoco con benzina rubata dalle automobili di onesti cittadini, laddove un disoccupato padano non può permettersi tutta quella miscela visto quanto costa oggi il carburante. Inoltre i baluba non possono pretendere di ricoprire ruoli storicamente riservati ai bianchi, come quello della Torcia Umana. I negri ce li hanno, i loro supereroi: Black Panther, Blade, Misty Knight, Luke Cage… Non è colpa mia se sono supereroi sfigati: pensino a quelli e non ci rompano più le balle!».

I nuovi Fantastici Quattro

Mr Fantastic: Dietro i panni del leader dei Fantastici Quattro si nasconde il premier Mario Monti. Potendo allungare a dismisura i propri arti, non ha eguali nell’infilare le mani nelle tasche dei contribuenti e nel trarne quanto necessario al bene comune.

La donna invisibile: La sua vera identità è quella del ministro del Lavoro Elsa Fornero. Malgrado abbia il potere di sparire alla vista degli altri, capita che si tradisca versando qualche lacrima. Il suo maggior avversario è il lavoro invisibile.

La Cosa: L’aspetto massiccio non tragga in inganno: si tratta di una donna, il ministro della Giustizia Paola Severino, il cui corpo è rivestito di una solidissima armatura fatta di banconote (la Severino ne ha molte, grazie al suo reddito) con cui respinge gli attacchi del suo nemico Cicchitto.

Torcia Umana: Ruolo attualmente vacante. Già in tanti si sono dati fuoco proponendosi come sostituti della Torcia Umana originale, recentemente deceduta. Il fatto che ambiscano all’incarico anche degli extracomunitari, ha provocato le proteste della Lega Nord.

*Articolo apparso nell'inserto satirico di Libero del 02/04/2012.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5705 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4565 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7342 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7099 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6622 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7292 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto