- Categoria: Off Topic
- Scritto da Giuseppe Pollicelli
- Visite: 16277
Papatràc: Forattini scherza anche con i santi
di Giuseppe Pollicelli*
Il nuovo libro di Giorgio Forattini, ennesimo di un elenco ormai sterminato, ruota tutto quanto attorno alla figura di Benedetto XVI. Papatràc (Ed. Mondadori, pp. 184, euro 9,90) raccoglie infatti le vignette che il più famoso disegnatore satirico italiano, 82 anni ottimamente portati, ha dedicato a Joseph Ratzinger dal giorno dell’elezione a Pontefice fino a quello delle storiche dimissioni. Quest’antologia di lavori recenti documenta il consolidarsi di una tendenza che, in Forattini, ha iniziato a manifestarsi all’incirca nella prima metà degli anni Novanta, ossia la propensione a utilizzare in modo sistematico e senza complessi una comicità crassa, sboccata, talora indiscutibilmente greve. È come se un po’ alla volta Giorgio fosse tornato alle radici della sua vocazione satirica, riappropriandosi di un’ironia spessa e molto romana che nel secondo Novecento ha avuto i suoi portabandiera nei componenti del Bagaglino ma che risale, in realtà, addirittura ai fescennini. Con i suoi doppi sensi non di rado facili, le sue allusioni sessuali e i suoi giochi di parole di immediata comprensibilità, l’umorismo forattiniano finisce per rivelarsi il più politicamente scorretto (non a caso disgusta molti palati) che si pratichi oggi in Italia. E forse anche il più libero, se è vero che Giorgio, benché stia dalla loro parte, non si fa scrupolo di scherzare pure coi santi.
*Articolo apparso su Libero Veleno, inserto satirico del quotidiano Libero, del 24 marzo 2013. Per gentile concessione dell'autore.