Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Speciale LiberoVeleno #100!

Alfredo Castelli, Francesco Artibani, Moreno Burattini, Krancic, Vincino e tutta la ciurma salutano il prestigioso traguardo raggiunto dall'inserto satirico del quotidiano Libero. Fumetto d'Autore augura all'unico inserto satirico di un quotidiano attualmente in edicola di festeggiare altri 10000 di questi numeri!

Cento e gratis

di Francesco Borgonovo*

E sono cento numeri, due anni di LiberoVeleno. Visto che non ci piace autocelebrarci, abbiamo chiesto ad alcuni dei più importanti fumettisti e vignettisti satirici italiani di farci gli auguri a modo loro. Ovviamente gli abbiamo chiesto di farlo gratis. Il che ci rende arroganti e pure tirchi. Costoro, che evidentemente hanno del tempo da perdere (sarà mica un lavoro vero, quello del disegnatore?), hanno accettato. Quindi su questo numero potrete vedere le vignette di Vincino, uno dei creatori del Male (cioè la rivista che ha riportato la satira in questo Paese, e alla grande), attualmente in forza al Foglio. Va detto che Vincino ci ha inviato una fattura da 30.000 euro per la sua opera. Purtroppo per lui, l’ha realizzata proprio come realizza le sue vignette. Il nostro avvocato l’ha letta e ha detto che quella dei 30.000 euro gli sembrava un bellissima battuta. Ergo, i danari se li sogna.
Poi c’è Alfio Krancic, un monumento della satira di destra in Italia. E proprio perché è di destra, non si è sognato di chiederci mezzo centesimo. Se vuole soldi, domandi a Michele Serra. Ci sono Alfredo Castelli e Francesco Artibani. Il primo è il papà di Martin Mystère (e non c’è bisogno di aggiungere altro). Il secondo è uno dei migliori autori di fumetti in Italia e ha lavorato, tra gli altri, sui personaggi Disney. Insieme hanno concepito per LiberoVeleno il Mullah Bufo: una versione del nostro Mullah ispirata all’Omino Bufo, uno dei fumetti più divertenti che si siano mai visti. Infine Moreno Burattini, una celebrità nel panorama del fumetto italiano, curatore e sceneggiatore principe del bonelliano Zagor. Qui rischia il posto di lavoro, avendoci inviato una bella vignetta, e chissà che non continui…
Ah, e poi ci siamo noi. Di Mauro, Pollicelli, Leoni, Flavio Gipo, Scronda, il grande Maurizio Milani, Ottavio Cappellani, Simone Morano, Gemma Gaetani e quel maledetto ricattatore di Dragan, il nostro slavo di fiducia. Siamo arrivati a cento e siamo l’unico inserto satirico di un quotidiano presente oggi in Italia, grazie anche alla direzione che ci permette di esistere. E grazie a voi che ci leggete. Abbiamo cambiato un po’ la veste grafica e la cambieremo ancora, ci apriremo a nuovi collaboratori e aspettiamo i vostri suggerimenti. Nel frattempo, però, ci godiamo l’anniversario.

Riceviamo e pubblichiamo

Borgonovo, imbecille! La tua mente ottusa dal bolscevismo e dagli spiriti ha prodotto un articolo non solo ripugnante quanto a forma ma altresì offensivo per il contenuto. Come osi non citare Colui che vi permette di esistere, Colui che vi ispira tutte le migliori idee, Colui che solo merita rispetto e stima? Come osi, panciafichista somaro, non nominare il Duce? Riceverai presto notizie dal mio avvocato e dal mio manganello.
In fede, il Duce

liberoveleno100-burattini

liberoveleno100-krancic

liberoveleno100-mullah bufo

liberoveleno100-vincino

*Articolo e immagini tratte da “LiberoVeleno” n. 100 (inserto satirico del quotidiano Libero) del 22 dicembre 2013. Per gentile concessione dell'autore e dell'editore.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5705 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4565 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7343 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7099 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6622 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7292 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto