- Categoria: Off Topic
- Scritto da Giuseppe Pollicelli
- Visite: 17665
Aperta la raccolta fondi per il restauro dei graffiti di Diavù
di Giuseppe Pollicelli*
La notte del 3 maggio scorso, a meno di due mesi dalla loro realizzazione, i ritratti di Anna Magnani, Mario Monicelli e dei fratelli Sergio e Franco Citti, disegnati dall’artista e fumettista Davide Vecchiato (alias Diavù) in alcune nicchie - originariamente destinate a ospitare manifesti e locandine - del Cinema Impero di Via di Acqua Bullicante, storica arteria della periferia di Roma situata tra Via Prenestina e Via Casilina, sono stati deturpati da atti di vandalismo compiuti da ignoti. Diavù aveva eseguito i quattro murales (c’è anche quello di Pier Paolo Pasolini, l’unico a essere rimasto integro) a sostegno di CantiereImpero, laboratorio che dal 2011 si batte per la riapertura del cinema di Via di Acqua Bullicante, costruito in epoca fascista e abbandonato dagli anni Settanta. Il danneggiamento, peraltro, non sarebbe dovuto a semplice teppismo: intorno alla sala cinematografica (lo spiega sul suo blog lo stesso Diavù) vi sarebbero infatti forti interessi commerciali. Tramite il sito http://muralesimpero.wordpress.com è ora possibile contribuire economicamente al restauro delle tre opere, divenute in breve tempo, assieme a quella dedicata a Pasolini, un simbolo del quartiere.
Nelle immagini sottostanti i murales deturpati.
*Articolo tratto da “Libero” del 23 maggio 2014. Per gentile concessione dell'autore.