- Categoria: Fd'A
- Scritto da Super User
- Visite: 13677
Anna è tornata al Padre
di Alessandro Bottero
Un editoriale? No. Una precisazione, o meglio "il punto di vista del direttore su un caso specifico" o meglio ancora "un corsivo".
È giusto usare questo spazio per parlare di cose private? Sì, è giusto perché siamo esseri mani e non robot commerciali, dediti solo al fatturato e al pareggio in bilancio. Venerdì 14 è morta una mia amica di 38 anni per un tumore fulminante. In un mese se ne è andata. AI primi di novembre stava bene e venerdì’ 14 dicembre è morta. Posso dire che la cosa colpisce? Posso dire che la cosa colpisse perché la conoscevo da quando era bambina, e conosco il marito perché è un appassionato di fumetti e l'ho incontrato decine di volte alle mostre mercato? Posso dire che mi colpisce - perché eravamo, no, è sbagliato, Anna non è sparita, è ancora viva in un’altra vita - perché SIAMO tutti e tre membri della chiesa cattolica e dell’Azione Cattolica? Allora io oggi dedico questo editoriale ad Anna, che prima di quello che avremmo voluto è tornata alla casa del Padre, e ora non soffre più. Lo so che molti di quelli che leggono giudicheranno queste parole prive di senso, ma francamente ne me frego. Andrea, tua moglie non è morta. È semplicemente andata in un altro luogo, dove speriamo di rivederla Non soffre più e finalmente, non vede più “in un specchio”, ma contempla l’amore del Padre faccia a faccia.
È normale essere tristi, ma sarebbe sbagliato cadere nella disperazione.
Perché ho scritto queste cose? Per rispetto ad Anna, che in tutto ciò ha creduto (e ora sa che la sua fede era fondata) e che semplicemente aspetta Andrea in un’altra dimensione della vita.