- Categoria: Fd'A
- Scritto da Super User
- Visite: 7274
Fumetto d’Autore intervista Lele Vianello
[19/02/2010] » Il noto disegnatore parla a tutto campo del suo ultimo lavoro e del fumetto d’avventura.
Il prossimo 5 marzo, a Fullcomics, verrà presentato il volume Cubana di Lele Vianello e Guido Fuga, pubblicato da Voilier Edizioni. Fumetto d’Autore ha intervistato per l’occasione Lele Vianello, intervista che potete leggere qui. Marco Laggetta ha parlato con il grande disegnatore non solo di Cubana, ma anche del maestro del fumetto Hugo Pratt, della sua eredità artistica e del fumetto d’avventura in generale.
Ecco che cosa risponde Vianello alla domanda sull’attuale momento del fumetto italiano:
“È un dato di fatto che la stragrande maggioranza dei lavori a fumetti prodotti in Italia negli ultimi anni abbia come protagonisti detective, ex detective e similari. Posso dire che c’è stato un momento di forte crisi sul versante delle sceneggiature per il fumetto, una sorta di ricambio generazionale che non è andato a buon fine. Alla fine gli editori non hanno trovato le forze che cercavano, magari perché nuovi modelli sono entrati nell’educazione dei giovani autori, modelli che ci erano estranei del tutto o in parte, penso alla televisione o a internet che, comunque, portano a un appiattimento nell’apprendimento, ma anche al fumetto giapponese che ha portato suoi propri valori, valori legati alla tradizione e alla cultura nipponica sostituendoli o mescolandoli ai nostri”.
L'intervista completa potete leggerla qui.