- Categoria: Multimedia
- Scritto da Super User
- Visite: 8434
EP// Volume 01
Riceviamo e pubblichiamo.
Dalla creatività di Paolo Castaldi nasce il primo fumetto in vinile presentato in anteprima a Lucca Comics & Games 2013.
“EP è la risposta al mio continuo bisogno di unire in una sola anima l’arte figurativa e la musica. EP è il primo vinile a fumetti di sempre. O il primo fumetto in vinile, come preferite.” Ecco le parole con cui Paolo Castaldi – autore di fumetti, illustratore e creativo, già ideatore della graphic novel Diego Armando Maradona (BeccoGiallo, 2012) – descrive il suo nuovo progetto che unisce in un unico concept musica e arte, tradizione e innovazione.
EP // Volume 01, in uscita il 5 novembre 2013, sarà disponibile in tiratura limitata, 139 copie firmate e numerate: “EP è stato concepito per essere un esperimento libero da ogni vincolo. Un’opera d’arte, nel senso più umile del termine. Sempre che l’arte possa permetterselo, di essere umile. E per essere liberi da ogni vincolo bisogna essere indipendenti, e di conseguenza autoprodotti. L’editore non l’ho neanche cercato, perché EP non è solo un libro. E non è solo un’opera. E’ anche un oggetto, articolato e con un pack studiato nei dettagli. Dunque, un oggetto prezioso. Per pochi, forse. Ecco il perché dell’edizione limitata a 139 copie, firmate e numerate.”
Quattro storie brevi, ispirate da quattro canzoni – inedite o riarrangiate ad hoc - tra poesia e musica. Quattro canzoni, quelle di La Linea del Pane e di Piccola Bottega Baltazar, per quattro stili di disegno completamente diversi tra loro che si uniscono in un unico finale. L’unico possibile.
EP // Volume 01 è stato presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2013, dal 31 Ottobre al 3 Novembre.
EP // Volume 01
139 copie firmate e numerate.
32 pagine a colori + vinyl-cd audio all’interno.
Formato: 30×30 cm
Disegni // Paolo Castaldi
Musiche // La linea del pane, Piccola Bottega Baltazar
Disponibili in: copia base, copia base + stampa a colori, copia base - stampa a colori + tavola originale certificata tratta dall’opera. (solo due disponibili)
EP // Volume 01 si può acquistare esclusivamente online, collegandosi al blogbiancoruvido.com o sulla fan page di Paolo Castaldi, nella sezione SHOP:https://www.facebook.com/
Il pre-ordine è aperto dal 15 Ottobre.
L’uscita ufficiale (e le spedizioni dei preordini acquistati) è fissata al 5 Novembre.
Links
Blog: http://biancoruvido.com/
Pagina FB: https://www.facebook.com/
Shop Online: http://www.blomming.
Soundcloud: https://
PAOLO CASTALDI
Autore di fumetto, illustratore e creativo classe 1982.
Nuvole Rapide (Edizioni Voilier 2009,2010) ed Etenesh, l’odissea di una migrante (BeccoGiallo, 2011, prefazione di Moni Ovadia) che viene tradotto in inglese per la rivista americana di letteratura internazionale Words Whitout Boarders.
Premio Boscarato nel 2011 come Autore Rivelazione dell’Anno.
Sempre per BeccoGiallo esce Diego Armando Maradona, (BeccoGiallo, 2012).
L'ultimo lavoro fino ad ora pubblicato è EP // Volume 01 (autoproduzione, 2013) che unisce musica, poesia e fumetto. Varie storie brevi per riviste e periodici come E di Emergency, InPensiero e Barric
Sparsi qua e là illustrazioni per cd musicali, manifesti, istallazioni, concept art, quattro mostre personali e moltissimi live painting al fianco di Caparezza, Alessio Bertallot, Francesco Baccini, Selton e La linea del pane.
“Il fumetto, il mio fumetto, deve tornare a vedere il mondo scrollandosi di dosso la polvere grigia. Deve farsi un Interrail senza fine. E raccontarmi quel che vede di tanto in tanto.”
PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR
La Piccola Bottega Baltazar (Premio Musicultura 2011 e ospite del Club Tenco nello stesso anno) è canzoni, concerti, dischi, musica per teatro, danza e cinema. Un laboratorio elettro-acustico che si dedica, con cura artigianale, alla lavorazione di nuove forme per la musica folk.
Ha pubblicato cinque album per la casa discografica Azzurra Music tra cui Il disco dei Miracoli (tra i venti migliori del 2007 per il Premio Italiano Musica Indipendente) e Ladro di Rose (disco “Imperdibile” del 2010 per l’autorevole sito bielle.org).
Tra le colonne sonore spiccano i lavori per Come un uomo sulla terra, finalista al David di Donatello nel 2009, Il sangue verde, premio Doc alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2010 e La Prima Neve, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2013.
La Piccola Bottega Baltazar si esibisce in tutta Italia e ha tenuto concerti anche in Spagna, Svizzera, Grecia, Germania, Messico e Bahrain.
LA LINEA DEL PANE
La linea del pane nasce nell'autunno del 2011, non per volontà precisa di qualcuno dei suoi tre componenti. Diventa, molto presto, un'intenzione. Chiara, ma non per questo esplicita; presuntuosa, poiché s'arrischia su un terreno accidentato. Spinosa, perché ripudia ogni stretta.
Lavora, in questo tempo, all'incisione di “Utopia di un'autopsia, il suo primo disco.
È inesatto dire che suoni, è più corretto ascoltare se risuoni.
È inappropriato aspettarsi che canti, è di gran lunga più facile che incanti.
Non crede che si possa definire a parole la sua musica, ché qualora si potesse le sovverrebbe l'insano dubbio che non sia poi tanto esaustiva come vorrebbe.
Qualche volta è come un'anomalia, una distrazione e un dovere. Altre volte è come qualcosa di già sentito... Ma tanto lei lo sa che non sapreste dire dove.