Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Resident Evil Fan Film

Riceviamo e pubblichiamo.

La Grage Pictures, in collaborazione con IndieWorks e Moonlight Legacy Production, presentano un nuovo Fan-Film.
Si tratta di un progetto NO-PROFIT, vero e proprio elogio a una delle saghe videoludiche più conosciute e amate di tutti i tempi: "RESIDENT EVIL".

La Grage Pictures, già nota sul web per aver realizzato nel 2012 il fan-film "Dylan Dog: Il Trillo del Diavolo", vincitore del premio Miglior Fan Film 2013 al "Cartoomics: Fan Film Festival" a Milano e vincitrice con la web series horror/comedy “A.Z.A.S: All Zombies Are Stupid” di 5 premi a “LA WebSeries Fest 2013” a Los Angeles (USA), torna alla ribalta con un nuovo progetto, intitolato: "Resident Evil: Revolution".
Una rivoluzione in tutti i sensi: la trama del fan-film, sia per questioni di budget, sia per motivi di originalità, (come già avvenuto con Dylan Dog), si collegherà ai primi 3 episodi del videogame, ovvero a Resident Evil 1, 2 e 3, mentre tutto ciò che è avvenuto nei seguiti della saga videoludica conta poco e niente.

Trama:
A distanza di 16 anni dalla morte di William Birkin, quel che resta dell'Umbrella Corporation è ormai solo un frustrante ricordo: alcuni ex agenti della S.T.A.R.S. e della R.P.D. sono riusciti ad annientarla evitando l'invenzione di ulteriori armi biologiche.
Simultaneamente al combattimento di questa guerra, molti abitanti della Terra venivano uccisi nel disperato tentativo di difendersi dalle sempre più numerose orde di zombie.
La piccola parte di popolazione sopravvissuta è nascosta in luoghi sicuri e la guerra vinta contro l'Umbrella Corp. porta ad una incoraggiante scoperta: l'esistenza dell'ultimo campione di antivirus nascosto dal dottor Birkin in Italia, dove è ancora in funzione l'ultimo laboratorio dell'Umbrella Corp.

A questo punto non ci resta che attendere!
La sceneggiatura scritta da Roberto D'Antona e Marco Sani (Hydra - The Series) si basa su una storia ideata da Roberto D'Antona e Marco Stefano Poletti.
La regia e il resto della troupe verrà comunicato nel 2014.
A Febbraio 2014 si apriranno i casting per il fan film, si cercheranno i protagonisti, i ruoli secondari e si cercheranno tanti, ma tanti ZOMBIE.
L'inizio delle riprese è previsto per l'ultima settimana di Marzo 2014.

Rimanete aggiornati tramite Facebook con la pagina Grage Pictures e la pagina Facebook Ufficiale RESIDENT EVIL: REVOLUTION.

Tutti i diritti riservati CAPCOM®

#ResidentEvilRevolution

http://facebook.com/fanfilmresidentevilrevolution
http://facebook.com/GragePictures

resident evil fanfilm


"Resident Evil: Revolution" è un fan film Non-Profit, tratto dalla saga videoludica horror creata dalla Capcom, "Resident Evil".
Il progetto "Resident Evil: Revolution" è un progetto non a scopo di lucro è un progetto realizzato esclusivamente per scopi d'intrattenimento.
I registi che hanno prodotto questo Fan.Film non sono in alcun modo affiliati con CAPCOM® o con altri marchi del franchise Resident Evil.

"Questo Fan Film contiene scene violente e sanguinose"

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6919 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto