- Categoria: Recensioni
- Scritto da Super User
- Visite: 8431
ThyssenKrupp - Morti Speciali S.p.a.
"Quando i ragazzi di BeccoGiallo mi hanno parlato di un fumetto sulla strage della Thyssen, pensando a Topolino e Paperino io ho pensato fosse una stronzata. Poi ci ho pensato, ho visto i precedenti lavori su Porto Marghera, Ustica, la strage di Bologna. Leggendoli, ho capito che si trattava di lavori di ricostruzione giornalistica di alto senso civico. E ho capito che quel linguaggio, che avevo sottovalutato, poteva raccontare la nostra bruttissima storia anche a persone che altrimenti non avrebbero voluto saperne niente." Dall'introduzione di Carlo Marrapodi, ex operaio ThyssenKrupp.
Se qualcuno ha dei dubbi sulla bontà del progetto editoriale di Becco Giallo, arriva l'ultimo libro di Alessandro Di Virgilio e Manuel De Carli a fornirci diverse certezze su quanto sta combinando di buono in questo caso l'editore patavino. Alessandro Di Virglio stabilisce con questa sua ultima fatica libraria uno standard di qualità, abbastanza alto, per quanto riguarda il giornalismo a fumetti made in Italy. Fuori dal comicdom, Alessandro svolge l'attività di ispettore del lavoro, e deve avere sentito particolarmente l'approccio a questo libro, ma nonostante questo, riesce a rimanere per tutto il tempo della narrazione lucido e distaccato raccontandoci i fatti attraverso le parole e gli atti di indagine e processuali senza mai abbandonare la posizione del "cronista di nera" scafato, quelli che la leggenda del giornalismo che fu vogliono seduti sul ciglio del marciapiedi a scrivere il pezzo con la Olivetti Lettera 33 sulle ginocchia mentre ancora guardano il luogo dell'accaduto e che sanno dove andare a cercare e come additare i veri colpevoli. La narrazione è asciutta e ficcante, i fatti, anche quelli più tragici, vengono spiegati con diretta semplicità. Gli intermezzi sulla sicurezza sul lavoro sono ottimamente realizzati e meriterebbero di essere raccolti in un opuscolo a parte distribuito gratuitamente agli operai nelle fabbriche. Manuel De Carli è efficace e funzionale alla narrazione nei disegni, soprattutto nelle parti didascaliche. Rispetto a Intimo Cucito, la sua ultma fatica per il CfAPaz, realizzato prima di questo libro per Beccogiallo, il De Carli fa un leggero passo indietro rispetto alla caratterizzazione dei personaggi che a volte risultano tutti troppo simili, anche nelle espressioni, rischiando di confondere il lettore, ma tutto ciò passa in secondo piano se si considera il libro nel suo complesso, che è un ottimo esempio di giornalismo a fumetti e un'inchiesta ottimamente realizzata. [g.m.]
Titolo: ThyssenKrupp - Morti Speciali S.p.a.
Testi: Alessandro Di Virgilio
Disegni: Manuel De Carli
Editore: Becco Giallo
Pagine: 112 pagine b/n
Prezzo: € 13,00