- Categoria: Moleskine
- Scritto da Super User
- Visite: 12470
La dedica sul retro della cartolina dal Servizio Civile

Appunti di viaggio nel mondo del fumetto, attraverso i suoi protagonisti e l’informazione di settore. Tutto rigorosamente in corsivo.
La dedica sul retro della cartolina dal Servizio Civile
di Giorgio Messina
Il precedente Moleskine, dedicato alla Cartolina dal Servizio Civile, ha suscitato qualche reazione.
Vi propongo quella di tal Alessandro così come riportata sul suo tal blog:
Fumetto d’Autore è una roba fantastica. L’unico sito di informazione fumettistica al mondo la cui linea editoriale (come si evince da questa rubrica e dagli editoriali del direttore, che pure pubblica e scrive fumetti) è quella di considerare cretini chi legge i fumetti, chi li fa e chi ne parla.
Caro tal Alessandro, lungi da me considerare cretino alcuno, purtroppo qui sono io a sentirmi cretino, perchè pagando regolarmente le tasse fino all'ultimo centesimo, mi appare lecito ritenere che un volontario del Servizio Civile, usato per fare lo standista alle fiere del fumetto sia un grosso spreco, e sia specchio di una abitudine tutta italiana, di cui questo è solo un esempio palese: ci sono ,casi in cui si usano i volontari del Servizio Civile per ricoprire mansioni e ruoli non consoni al loro status e ai principi su cui si fonda il Servizio Civile stesso.
Insomma, quanto raccontato nel precedente Moileskine, lo ritengo un cattivo esempio di come impiegare le risorse dello Stato che noi tutti Cittadini contribuiamo a finanziare pagando le tasse. Nell'affermare ciò non ritengo cretino alcuno ma esercito il mio diritto di cronaca e di critica, lo stesso che hai esercitato tu sul tuo blog commentando il mio precedente pezzo su questo rubrica.
I veri cretini, caro tal Alessandro, sono quelli che negano il diritto di cronaca e di critica.