- Categoria: Eventi
- Scritto da Super User
- Visite: 7890
Addio Maria Grazia Perini
[13/03/2012] » Ci lascia una dei membri storici della redazione dell'Editoriale Corno.
A distanza di qualche mese dalla scomparsa di Sergio Bonelli, ci lascia un altra protagonista del fumetto italiano: si è spenta domenica 11 marzo 2012 Maria Grazia Perini, che i fan chiamavano in modo abbreviato MGP, storico membro della redazione dell'Editoriale Corno.
Il nome di MGP è legato alle storiche testate Marvel della Corno di cui curava i redazionali e le pagine della posta, ma anche al Corriere della Paura (1974), la prima rivista italiana dedicata all'horror. All'inizio degli anni '80 MGP passa in Rizzoli per cui si occupa del rilancio del Corriere dei Piccoli, della rivista Snoopy e del settore nuovi progetti della RCS.
Maria Grazia Perini aveva continuato a seguire il mondo del fumetto e un paio di estati fa era intervenuta pubblicamente per difendere Sergio Bonelli attaccato da un articolo di Luciano Secchi, alias Max Bunker, (con cui MGP aveva lavorato fianco a fianco alla Corno per tanti anni) apparso su Alan Ford numero 493. Si dice che quell'intervento le avesse fatto prendere addirittura una querela da parte di Luciano Secchi. Maria Grazia Perini però ha continuato a dialogare con fan e addetti ai lavori attraverso la sua pagina facebook dove ha spesso raccontato la sua versione di diversi "dietro le quinte" degli anni della Corno. E per dovere di cronaca vi raccontiamo che un'altra storica componente della redazione Corno, Thea Valenti rispose a Maria Grazia Perini raccontando un'altra versione dei fatti.
Oggi, a distanza di poco meno di due anni, dei protagonisti di quel triangolo polemico che caratterizzò l'estate 2010, è rimasto il solo Max Bunker insieme forse a qualche querela depositata in qualche tribunale che racconta di diatribe vecchie di quasi quarata anni di un mondo del fumetto che non c'è più ma che fu l'età dell'oro delle nuvolette italiane.
Ciao Maria Grazia e grazie di tutto.