- Categoria: Eventi
- Scritto da Super User
- Visite: 11916
«Gli autori vanno pagati, poi però iniziano i doveri»
[09/10/2010] » Stati Generali: interviene Salvatore Taormina di Cronaca di Topolinia.
Salvatore Taormnina, deus ex machina di Cronaca di Topolinia, l'etichetta editoriale dell'Associazione Cultruale Amici del Fumetto, che ha scoperto e valorizzato diversi talenti, come Francesco Bonanno e Michela Cacciatore, e lanciato molti personaggi e prodotti editoriali interessanti negli ultimi anni, interviene dicendo la sua sui temi sollevati dai cosiddetti Stati Generali del Fumetto, ovvero la Tavola Rotonda lucchese degli autori del fumetto italiano promossa da Claudio Stassi (che negli anni passati ha pubblicato anche con l'etichetta di Taormina) e moderata da Luca Boschi che si svolgerà durante la prossima edizione di Lucca Comics&Games.
Taormina, nel suo intervento, affronta il diritto alla retribuzione degli autori ma ne ricorda anche i doveri:
Non sono di quelli che pensa di essere arrivato, anzi c’è ancora molto da migliorare, ma il problema principale in questo momento sono i nuovi collaboratori, i giovani che spesso pretendono ( giustamente! )un compenso adeguato al loro lavoro, ma poi quando è il momento di realizzare il lavoro se la prendono comoda, ti lasciano il lavoro a metà ( non tutti per fortuna, ma molti si!! ), l’aria da caccia alle streghe nei confronti degli Editori che alberga in certi forum o blog, le discussioni sul pagamento agli autori che rischiano di creare più problemi di quelli che ci sono in realtà.
A questo proposito mi permetto di esprimere la mia opinione: GLI AUTORI VANNO PAGATI!! Il quanto dipende da una miriade di fattori, ma assolutamente vanno pagati e a questo proposito posso tranquillamente che chi ha collaborato con il sottoscritto ha sempre ricevuto una retribuzione, magari minima, ma l’ha ricevuta. Poi, però, iniziano i doveri come la puntualità nelle consegne (che a molti giovani sembra un concetto astruso, quasi ostrogoto), la collaborazione allo stand, un lavoro di qualità all'altezza delle potenzialità dell'autore in questione ecc. e potrei continuare.
Ma nel nostro meraviglioso mondo fumettistico, ci sono anche doveri morali? E’ solo un problema di mercato e di soldi? A mio avviso si. Ci deve essere riconoscenza ed espressa in modo tangibile! La vita per me va oltre il semplice profitto economico...chi mi conosce lo sa bene ( altrimenti importerei qualche manga di successo, un paiuo di albi francesi di autori noti, spenderei la metà e ne venderei il doppio, ma poi i nostri giovani talenti avrebbero molte possibilità in meno di esordire e dimostrare il loro talento). Qualcuno mi apprezza e si comporta di conseguenza, qualcuno mi usa finchè gli servo ecc. ma poi "tutti i nodi verranno al pettine...." è solo questione di tempo.
Il post completo di Salvatore Taormina potete trovarlo QUI.