- Categoria: Fumetti
- Scritto da Super User
- Visite: 8493
Alla Camera il diritto d'autore sul fumetto
[25/05/2010] » Oggi, 25 maggio 2010, alle ore 13:00, presso la Camera dei Deputati - Sala del Mappamondo, in via della Missione 4, si terrà una conferenza stampa di presentazione della proposta di legge sul riconoscimento del diritto d'autore per le opere a fumetti.
Nel primo pomeriggio alla Camera di parlerà dell'attesissima proposta di legge "Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di riconoscimento del diritto d’autore relativamente alle opere a fumetti” promossa dall’On. Fabio Porta e dal Comitato Nazionale Autori ed Editori delle opere a fumetto. Saranno presenti l’On.Porta, primo firmatario della proposta di legge, Ivo Milazzo disegnatore e coordinatore del Comitato Nazionale, Corrado Mastantuono, autore di fumetti e componente del Comitato Nazionale, Luciano Neri, presidente del CENRI-Centro Relazioni Internazionali. Finalità della proposta di legge è il riconoscimento del diritto – come già avvenuto in tutti i paesi europei – relativo alle opere a fumetti in arte narrativa che vede gli autori, i disegnatori, gli sceneggiatori e gli editori italiani tra i protagonisti riconosciuti a livello internazionale. Del Comitato Nazionale Autori ed Editori delle opere a fumetto fanno parte Umberto Eco, Giulio Giorello, Moni Ovadia, Vincenzo Mollica e numerosi altri scrittori ed intellettuali italiani. Ci auspichiamo che gli sforzi congiunti del Silf, il Sindacato Italiano Lavoratori del Fumetto e della Comunicazione Visiva, del Comitato Nazionale Autori ed Editori e di tutti i disegnatori e sceneggiatori che singolarmente o in maniera associata si sono fatti portavoce negli ultimi anni di questo problema, possano essere ripagati e che questa proposta di legge possa presto trovare approvazione.
Fumetto d'Autore vi terrà informati sugli sviluppi di questa proposta di modifica legislativa.