- Categoria: Fumetti
- Scritto da Super User
- Visite: 12669
Stati Generali del fumetto: sì, vabbé, ma se poi alla fine sono tutti generali, e mancano gli eserciti?
La BD perde i progetti a fumetti di Luigi Bernardi e Leonardo Valenti.
di Alessandro Bottero
Un editoriale? No. Una precisazione, o meglio "il punto di vista del direttore su un caso specifico" o meglio ancora "un corsivo".
L’estate
Pare che le varie case editrici che producono (producevano?) materiale italiano, siano tutte, chi più chi meno, all’ultimo giro di campo, con l’ossigeno in riserva.
Tanto per non far mancare nulla ai nostri lettori ecco tre segnalazioni, che troviamo, una su House of Mystery, il blog informativo curato da Luigi Siviero, e due sul blog personale di Leonardo Valenti (sceneggiatore di fumetti e di serial televisivi italiani come RIS), Macchie d'Inchiostro.
Ecco i link, e non sia mai che si dica che non citiamo le fonti PRIMARIE, da cui far rimbalzare le mnotizie (mica siamo come altri….)
http://house-of-mystery.blogspot.com/2010/08/la-camorrista-clelia-c-incontra-roberto.html
http://macchiedinchiostroblog.blogspot.com/2010/07/si-va-avanti.html
http://macchiedinchiostroblog.blogspot.com/2010/01/si-va-avanti.html
In sostanza si dice che il programma editoriale della casa editrice BD avrebbe perso alcuni progetti a fumetti, due curati da Luigi Bernardi, e uno da Leonardo Valenti. I progetti di Bernardi sono passati ad altri editori (Coconino e Black Velvet). Il progetto di Leonardo Valenti è in cerca di editore.
Ora, se la cosa non ci autorizza certo a parlare di crisi del settore italiano della BD, è però lecito porsi una domanda: questi fatti, uniti al “divorzio” di Paolo Gattone (J-Pop, la divisione di fumetti orientali della BD), e a un indiscutibile calo generale nel settore fumetterie/librerie di varia , preludono forse a un ridimensionamento della BD, come “attore” nel mercato a fumetti italiano?
E allora…tutti questi generali che si riuniranno a Lucca, che eserciti troveranno?