Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero

Editoriali

Rrobe di gatti (assassinati): Gianfranco Goria suona il citofono, Fumetto d'Autore suona Goria

10-12-2021 Hits:4132 Editoriali Super User

Riceviamo da Gianfranco Goria, dominus di AFnews.info, pubblichiamo e rispondiamo. Spettabile redazione, ho inviato varie mail alla S.B.E. ma nessuno mi ha mai risposto, mi incollo una copia delle mail che ho inviato e vi allego le prove di ciò che contesto,Può una persona soffocare il proprio gatto e poi vantarsene sul web senza incappare in una denuncia o in una sanzione da parte di una delle più storiche case editrici italiane? Molta gente è stata allontanata per molto meno in passato, spero in una vostra risposta ed in una presa di posizione su questa questione.Grazie anticipatamenteGianfranco Goria Salve,la stima che ho verso la vostra casa editrice e del compianto Sergio Bonelli è veramente molto alta, ma purtroppo sembra che nessuno si accorga del comportamento di determinati vostri dipendenti, e non stiamo parlando di semplici figure all'interno del vostro organico ma del curatore di una delle vostre...

Ultime Notizie

Roberto Riccio e Comics X Africa: dopo il massacro mediatico arriva l'archiviazione del tribunale

17-07-2019 Hits:5635 Dal Mondo Super User

E come al solito, Fumetto d'Autore vi da le notizie che gli altri tacciono. Eppure ci ricordiamo bene le edizioni di Comics X Africa a Telese Terme dove tantissimi fumettomondisti erano grandissimi amici di Roberto Riccio... dagli Avvocati Angelo Riccio ed Antonio Leone riceviamo e pubblichiamo DOPO 24 PUNTATE, MILIONI DI...

La Panini censura Mussolini (e Paperon de Paperoni)?

12-06-2019 Hits:6393 Fumetti Super User

Pare che il sonno dei fan italiani più duri e puri dei comics americani sia stato turbato da una omissione dell'editore Panini. Infatti sembra che ai fan più attenti non sia sfuggito il fatto che il volume "Le grandi storie di guerra", che a detta dell'editore modenese, dovrebbe contenere l'integrale...

A+ A A-

Stati Generali del Fumetto: l'index di Fd'A

statigeneraliRassegna Stampa aggiornata al 01/01/2011.

Claudio Stassi ha convocato una Tavola Rotonda di tutti gli autori al Museo del Fumetto di Lucca, i cosiddetti "Stati Generali del Fumetto" Luca Boschi sarà il moderatore dell'incontro. In rete, la notizia di questa iniziativa sta suscitando reazioni diverse e a volte discordanti. Fumetto d'Autore sta seguendo il dipanarsi del dibattito on line e per seguire al meglio il fil rouge dei vari interventi che si snocciolano tra siti, forum e blog, mette a disposizone degli utenti questa "guida" alle notizie apparse sul nostro magazine della nona arte e dintorni.

Index delle notizie e degli approfondimenti (in ordine cronologico).

Rassegna Stampa aggiornata al 01/01/2011.

//

Convocati alla prossima Lucca gli stati generali dei fumettisti italiani?
(News/Fumetti)

[29/06/2010] » Nel blog di Michele Petrucci nasce una proposta di incontro tra gli autori per stabilire comuni linee guida nel rapporto professionale con gli editori. Tito Faraci: "Pensare che il mercato ...

//

Claudio Stassi convoca gli Stati Generali degli autori professionisti del fumetto
(News/Eventi)
... gestirlo? Ma chi è il convocatore di questi "Stati Generali" degli autori professionisti del fumetto? Claudio Stassi è un disegnatore emergente palermitano, ancora non molto conosciuto al grande pubblico ...

//

Stati confusionali per gli Stati Generali degli Autori di fumetti
(News/Fumetti)
[10/08/2010] » Si consumano attorno alla prossima Lucca dissapori e confusioni del fumetto italiano. Facciamo il punto della situazione. Renato Genovese, direttore organizzativo di Lucca Comics ...

//

La crisi e il sistema fumetto: l'analisi di Mario Taccolini
(Magazine/Critica d'Autore)
... un prezzo più alto, le quantità di venduto sarebbero esattamente le stesse. Adesso, mentre gli autori del fumetto italiano convocano i propri "Stati Generali" durante la prossima Lucca (le notizie inerenti ...

//

Lo Stato dell'Arte della piccola editoria italiana a fumetti
(News/Fumetti)
... Claudio Stassi ha convocato gli Stati Generali degli autori di fumetti, che si incontreranno durante la prossima Lucca, per parlare del Contratto di lavoro con gli Editori del settore. Ma qual'è lo Stato ...

//

«Considerate la DOUbLe SHOt una sorta di "prima Image" degli anni 90»
(News/Fumetti)
... si sta sviluppando in questi giorni sui forum e sui blog, non ha avuto pausa nemmeno a Ferragosto, segno che la discussione è molto sentita da entrambe le parti e che la convocazione degli Stati Generali ...

//

Stati Generali del fumetto: sì, vabbé, ma se poi alla fine sono tutti generali, e mancano gli eserciti?
(News/Fumetti)
... o meglio ancora "un corsivo". L’estate 2010, in attesa della convocazione degli Stati Generali del Fumetto (che poi, vabbé….ma lo sa la  gente cosa è successo l’ultima volta che sono stati convocati ...

//

«Tenteremo di trovare le falle nel sistema editoriale e le sue difficoltà di mercato»
(News/Eventi)
[19/08/2010] » Stati Generali degli autori del fumetto italiano: con una nuova comunicazione "ufficiosa" sul suo blog Stassi puntualizza anche contro chi "getta fango" sulla tavola rotonda degli autori ...

//

ProGlo sulla questione del pagamento degli autori
(News/Fumetti)
... dei pagamenti e delle condizioni contrattuali sollevata dalla convocazione degli Stati Generali degli autori del fumetto italiano, la tavola rotonda che avrà luogo presso il Museo del Fumetto, durante ...

//

L'Editoriale » Stati Generali del Fumetto: Una Modesta Proposta…
(News/Editoriali)
di Alessandro Bottero Una modesta proposta: per evitare che i fumetti pubblicati dagli editori Italiani poveri siano un peso per il Mercato o per il Paese, e per renderli un beneficio per la comunità ...

//

«Sviluppare una coscienza collettiva, fare gruppo e lavorare per il bene comune»
(News/Eventi)
[23/08/2010] » Stati Generali: parla Gianfranco Goria, sino a poco tempo fa impegnato nel SILF (CGIL), l'unico sindacato di categoria degli autori di fumetti: "c'è in giro gente del comicdom italico che, ...

//

Stati Generali del Fumetto: le opinioni di Ivo Milazzo, Marcello Toninelli e Diego Cajelli
(News/Eventi)
... non si fa che parlare degli Stati Generali degli autori del fumetto convocati al Museo del Fumetto, durante la prossima Lucca Comics&Games. Ma il mondo del fumetto, il comicdom italiano, a volte ...

//

«Serve un convegno»
(News/Eventi)

[28/08/2010] » Stati Generali del Fumetto: Luca Boschi pubblica sul blog un intervento di Alessandro Bottero, il direttore di Fd'A. Sul suo blog, Luca Boschi, che sarà il moderatore della Tavola Rotonda ...

//

[02/09/2010] » Stati Generali del Fumetto: parla Roberto Recchioni. Quando attorno agli Stati Generali del Fumetto, che avevano tenuto banco sul web a fumetti nelle ultime settimane, sembrava essere ...

//

(News/Editoriali)

 

... il fumettista. I cosiddetti Stati Generali degli autori del Fumetto. E torno a parlarci perché adesso è arrivato anche Roberto Recchioni a esprimere la sua opinione a riguardo. Ora, a scanso di equivoci ...

 

//

 

[06/09/2010] » Stati Generali del Fumetto: dice la sua Andrea G. Ciccarelli. Andrea G. Ciccarelli, direttore editoriale di Salda Press, interviene sulla Tavola Rotonda degli Autori promossa da Claudio ...

//

(News/Eventi)

[07/09/2010] » Stati Generali del Fumetto: Marcello Toninelli apre un nuovo blog per contribuire all'iniziativa della Tavola Rotonda lucchese mettendo a disposizione di tutti la memoria storica dell'Associazione ...

//

[08/09/2010] » Stati Generali del Fumetto: nuovi interventi di Roberto Recchioni. Roberto Recchioni, come promesso, dal suo blog, torna a parlare degli Stati Generali del Fumetto. Dopo avere espresso ...

//

di Alessandro Bottero l discorso sugli “Stati Generali” procede a sprone un po’ meno battuto di prima, ma con interventi più ragionati e articolati. Ultimamente, e l’abbiamo riportato per completezza ...

//

[09/09/2010] » Stati Generali del Fumetto: iniziano a parlare anche le fumetterie? Proseguendo nella nostra rassegna stampa sulle opinioni più significativie sulla futura "Tavola Rotonda degli Stati ...

//

... una stessa casa editrice, venute fuori forse per poca attenzione a quello che si dice in giro, mi fa pensare che in realtà tutta questa storia degli “Stati Generali” e il punto di partenza alla sua base, ...

//

... di questi cosiddetti "Stati Generali degli autori del Fumetto" invece non convince per niente. Al G8 di Napoli, durante il corteo di protesta, un gruppo di No Global assaltò e distrusse le vetrine ...

//

... fermenti che animano in queste settimane il mondo del fumetto. Dopo gli Stati Generali degli Autori del Fumetto, adesso tocca agli Stati Generali delle Fumetterie. Se ne fa promotrice l'AFuI, l'Associazione ...

//

... sono conti loro e non devo essere io a farglieli dietro le spalle». Algozzino c'è o ci fa? Si vede di più se ci va o se non ci va agli Stati Generali? Riceve più pacche sulle spalle se critica o non ...

//

[06/10/2010] » Stati Generali del Fumetto: l'opinione di Stefano Piccoli. Sabato scorso, quando abbiamo incontrato a Romics Stefano Piccoli, lo storico creatore e disegnatore del mitico Massacratore, ...

//

... che i loro libri I Delitti di Allleghe e Il Delitto Pasolini, entrambi realizzati da Gianluca Maconi, sono stati un successo, la tiratura è andata esaurita e sono stati ristampati. La sala è gremita e ...

//

[09/10/2010] » Stati Generali: interviene Salvatore Taormina di Cronaca di Topolinia. Salvatore Taormnina, deus ex machina di Cronaca di Topolinia, l'etichetta editoriale dell'Associazione Cultruale ...

//

[10/10/2010] » Stati Generali del Fumetto: lettera aperta agli autori del promotore Claudio Stassi. Nell'imminenza del comunicato ufficiale che presenterà l'evento, Claudio Stassi, il promotore ...

//

... questa TAVOLA ROTONDA sugli STATI GENERALI del fumetto si annuncia sempre più interessante e divertente. È vero che a tutt’oggi ancora non esiste alcuna notizia ufficiale, e quindi non c’è nulla di ...

//

...  Per tutte le altre notizie correlate ai cosiddetti Stati Generali del Fumetto clicca QUI.  ...

//

L'Editoriale » E venne il giorno del comuncato ufficiale

(News/Fumetti)

... è finalmente arrivato. Sto parlando del Comunicato relativo alla T.R.T.A.S.S.G.D.F. (Tavola Rotonda Tra Autori Sugli Stati Generali Del Fumetto), di cui abbiamo adesso un programma più definito. Il comunicato ...

//

Stati Generali del Fumetto: le reazioni al comunicato ufficiale

(News/Eventi)

...  Mancano 15 gionri agli Stati Generali, la tavola rotonda degli autori del fumetto a Lucca.  ...

//

«Sono curioso di sapere se, da parte degli autori, c'è piena consapevolezza del mercato a fumetti italiano»

(News/Fumetti)

[18/10/2010] » Stati Generali del Fumetto: parla Andrea Mazzotta, direttore editoriale di Nicola Pesce Editore. Tra i diversi commenti scaturiti dal comunicato ufficiale della tavola rotonda degli autori ...

//

L'Editoriale » Una bella diffida non si nega a nessuno…

(News/Editoriali)

 

di Alessandro Bottero Sul Blog di Andrea G, Ciccarelli (Saldapress), nei commenti ad una discussione riguardo l’imminente Tavola Rotonda sugli Stati Generali del Fumetto, Michele Ginevra, del Centro ...

//

«Più che informazione, la vostra è soltanto sollevare sospetti e polemiche»
(News/Eventi)

[19/10/2010] » Stati Generali: ci scrive lo sceneggiatore Alessandro Di Virgilio. Riceviamo e pubblichiamo: Prima di tutto mi scuso pubblicamente per aver usato epiteti irrispettosi nei confronti ...

//

L'Editoriale » Il fumettomondo ha un problema con i siti di informazione
(News/Editoriali)

Ovvero, quasi quasi, ci vorrebbero gli Stati Generali dell’informazione a fumetti. di Giorgio Messina Stamattina il fumettomondo si è svegliato con un nuovo problema: il rapporto con i siti di informazione.  ...

 

//

Quando anche Stassi accusava BeccoGiallo
(News/Eventi)

[25/10/2010] » Stati Generali del Fumetto: pubblichiamo una lettera del giugno 2009 indirizzata a BeccoGiallo, scritta dello sceneggiatore Giovanni Di Gregorio e pubblicata sul suo blog dal promotore della ...
//

«Si sente il bisogno di creare un'associazione o un ente capace di coinvolgere tutti gli autori»
(News/Eventi)

[28/10/2010] » Claudio Stassi parla della tavola rotonda degli autori, i cosiddetti "Stati Generali", in una intervista rilasciata a Gianluca Testa su Exibart. Non l'abbiamo ricevuta, ce la siamo cercata, ...
//

 

Stati Generali: il video integrale

(News/Eventi)

 

... sul suo blog i 179 minuti della tavola rotonda "Autori a confronto" - i cosiddetti Stati Generali - iniziativa promossa dall'autore Claudio Stassi e moderata da Luca Boschi. Il video è integralmente ...

//

Stati Generali: l'analisi della tavola rotonda - Prima Parte
(Magazine/Reportage)

di Giorgio Messina Premessa In molti per il web si sono chiesti come mai su Fumetto d’Autore non siamo stati subito sul “pezzo” rispetto ai cosiddetti Stati Generali dopo la conclusione della tavola ...

 

//

Stati Generali: l'analisi della tavola rotonda - Seconda Parte
(Magazine/Reportage)

di Giorgio Messina Dopo la prima parte, ecco la seconda parte dell’analisi della tavola rotonda degli autori a confronto che racconta i seguenti interventi (la lista degli interventi e la foto sono ...

 

//

Stati Generali: ci sarà un contratto tipo e torna l'Associazione Fumettisti?
(News/Eventi)

... i cosiddetti Stati Generali, (l'analisi è divisa in quattro parti di cui potete leggere qui la prima parte e qui la seconda), torna a parlare Claudio Stassi, l'autore promotore della tavola rotonda. Stassi, ...

//

Stati Generali: l'analisi della tavola rotonda - Terza Parte
(Magazine/Reportage)

... Stati Generali del Fumetto. In questa terza parte potete leggere i seguenti interventi (la lista e la foto sono tratte dal blog di Gianluca Testa): 119’13” – Michele Petrucci (autore) 123’25” – ...

//

Stati Generali: l'analisi della tavola rotonda - Ultima Parte
(Magazine/Reportage)

Il Succo della Storia di Giorgio Messina Premessa: gli Stati Generali del Fumetto e la conseguente Tavola Rotonda hanno suonato il “de profundis” al SILF dimostrando tutta l’inadeguatezza dell’unica ...
//

 

L'Editoriale » Piccoli Carbonari Crescono, ovvero, il Fascino Discreto del fare le cose in segreto

(News/Editoriali)

... senza timori reverenziali. Ricordate la Tavola Rotonda sugli Stati Generali del Fumetto che si è svolta a Lucca? Ma come? Non sapete cos’è stata? Ma se qui su Fumetto d’Autore siamo stati GLI UNICI ...

//

L'Editoriale » I nuovi Beati Paoli del fumetto italiano: tra immaturità, ingenuità e un contratto tipo che non serve a nessuno
(News/Editoriali)

...  di Giorgio Messina Stati Generali, Tavola Rotonda e Stanze Segrete hanno messo in luce, in questi mesi una generazione di fumettisti piuttosto incompiuta e immatura. Se ne critichi le iniziative ..

Indovina chi: caccia al tesoro per la critica
(Magazine/Moleskine)
... sulle loro pagine virtuali la polemica (che non fa rima con collocamento) non arriva mai? Qualcosa, in questi tempi di Stati Generali, risvegli sociali e tavole rotonde, dovremo pure lasciar fare, in ...

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6920 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto